E’ bastata una fiction di Lux a distruggere la ‘maledizione’ che da anni impedisce alle fiction Mediaset di ottenere risultati importanti in prima serata. ‘L’Isola di Pietro’, con Gianni Morandi rassicurante protagonista, ma forte anche di una scrittura ed una realizzazione inappuntabili, ha riscosso oltre 4,6 milioni e il 20,2% di share ed ha vinto di misura il confronto diretto con la prima puntata di ‘Che tempo che fa’ versione Rai1 (‘Presentazione’ a 5,1 milioni e 22,1%, programma a 5,1 milioni e 20,8% e poi la parte finale, quella del tavolo, a 3,3 milioni con il 17,9%).

Con le ammiraglie al 40%, si possono considerare dignitosi i risultati di Rai2 (il telefilm ‘Ncis’ ha avuto 1,5 milioni e il 6,2%), Italia1 (‘X-Le Origini’ a 1,2 milioni con il 5,4%), Rai3 (‘I Segreti di Osage County’ a 1,175 milioni con il 5%) e perfino Rete4 (‘Il miglio verde’ a 1 milione e 5,7%), mentre una difesa insufficiente è stata quella esperita da La7 (‘L’Ispettore Barnaby’ 253mila e 1,3%). Tra le emittenti native digitali free il miglior risultato è stato quello di Tv8 con ‘Masterchef 6’ (a 813 mila spettatori ed il 3,6%).

In una giornata ricca di sport hanno brillato i motori. Il Gran Premio di Aragon di MotoGp vinto da Marc Marquez – ma con un Valentino Rossi ‘eroico’, al quinto posto assoluto nonostante la convalescenza in corso dalla frattura di tibia e perone – ha ottenuto 1,3 milioni di spettatori ed il 7,41% in diretta su Sky e 1,454 milioni di spettatori ed il 10,46% di share in differita su Tv8.

In tema calcio pay, invece, alla sera Fiorentina-Atalanta ha avuto 760mila spettatori ed il 3,1% di share su Sky e 486mila spettatori con il 2% su Premium.