Dalla campagna Nastro Rosa della Lilt, al bollino Chiquita. Ecco alcune delle iniziative di ottobre per la prevenzione del tumore al seno

Condividi

Mostre, incontri, ma anche confezioni ‘in edizione limitata’. Sono tante le iniziative in programma nel mese di ottobre, dedicato alla prevenzione del tumore al seno, con l’obiettivo di sensibilizzare soprattutto sull’importanza della diagnosi precoce.

‘Nastro Rosa’ è il titolo della campagna che la Lilt, Lega Italiana per la Lotta contro i tumori, dedica al tema. Patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute, la campagna – che quest’anno giunge alla sua 25esima edizione – ha sintentizzato nell’hashtag #METTILOKO i suoi obiettivi, scegliendo il volto di Ilary Blasi come testimonial, per cercare di attirare l’attenzione anche delle donne più giovani tra le quali, stando agli ultimi dati, è cresciuta particolarmente l’incidenza del cancro al seno.

Tra sport, shopping, ed eventi in programma, l’invito è quello di sottoporsi a visite senologiche gratuite negli Spazi Prevenzione delle 106 Sezioni Provinciali Lilt che saranno a disposizione dell’utenza per informazioni, distribuzione di opuscoli, visite senologiche e eventuali controlli diagnostici clinico-strumentali.

Sempre alla prevenzione è dedicata ‘Sorrisi in Rosa’, la mostra-libro che racconta la storia di 12 donne, pazienti di Humanitas, che hanno condiviso un percorso di cura e la voglia di raccontare al mondo la loro rinascita. Nelle giornate del 2, 16 e 23 ottobre sarà poi possibile affrontare il tema con alcuni specialisti dell’ospedale durante delle dirette su Facebook.

Si terrà il 14 e 15 ottobre nel centro di Milano, la 20esima Avon Running 2017, organizzata dal marchio di cosmesi che dal 2002 sostiene lo Ieo.

A partire dalla seconda metà del mese, 100 milioni di banane Chiquita in tutto il mondo indosseranno uno speciale bollino rosa