Analisi ascolti tv 25 ottobre: ‘Io e Lei’ con Ferilli e Buy coppia gay stacca ‘Squadra Mobile’. Bene Sciarelli, tiene ‘Pechino Express’. Boom del calcio pay e ‘Novantesimo Minuto Speciale’ batte Vespa (con Renzi) e Mannoni

Condividi

Il Milan ha vinto col Chievo, la Juve ha battuto la Spal, il Napoli ha superato il Genoa, la Roma ha regolato il Crotone. Il peso delle partite di calcio – a partire dalle 20.45 sulle pay, ieri c’era un turno infrasettimanale interessante e positivo per le big della Serie A – era la grande incognita di una serata tv del mercoledì con molti film, e in cui le generaliste non hanno sparato tutte le proprie cartucce.

Ha vinto la gara degli ascolti la pellicola in prima tv su Rai1; ‘Io e Lei’, col racconto dell’amore contrastato tra Margherita Buy e Sabrina Ferilli, ha ottenuto 3,1 milioni di spettatori ed il 12,7% di share. Ma al primo posto virtuale, in realtà, sono arrivate le partite sulle pay tv (complessivamente a 3,5 milioni di spettatori ed il 13,2% di share, 2,2 milioni e 8,2% su Sky e 1,3 milioni e 5% su Premium).

Al centro ‘Io e Lei’; a sinistra: ‘Pechino Express’ e ‘Chi l’ha visto?’; a destra ‘Squadra Mobile’e un momento del match del Napoli contro il Genoa

Nella sfida per il terzo gradino del podio, invece, la fiction di Canale 5 (‘Squadra Mobile-Mafia Capitale’ a 2,350 milioni e 10,1%) ha superato di misura Federica Sciarelli su Rai3 (‘Chi l’ha visto?’ ha raccolto 2,150 milioni e il 9,7%). Sotto media rispetto alle precedenti edizioni, ‘Pechino Express’ su Rai2 si è fermato a 1,7 milioni di spettatori ed il 7% di share, ma ha preceduto nettamente la commedia sentimentale di Italia 1 (‘Insieme per forza’ a 1,445 e 6,2%), il film vintage con Terence Hill e Bud Spencer su Rete4 (‘Più forte Ragazzi!’ a 978mila e 4%) e il telefilm francese su La7 (‘Josephine ange gardien’ a 410mila e 2,2%).

In seconda serata, terminati i programmi di prime time di Rai1 e Canale 5, ha fatto bene lo ‘Speciale Novantesimo Minuto’ in onda sulla seconda rete (1,5 milioni spettatori e il 12,32%, e per lunghi tratti appena sotto il 15%). Dietro, in pratica ‘coperto’ dai filmati sui gol della seconda rete, è arrivato il passaggio di Matteo Renzi nella prima parte di ‘Porta a Porta’, in collegamento da Benevento e con Antonio Polito e Marcello Sorgi a stimolarlo sulla questione di Bankitalia e sul resto dell’attualità (con il segretario del Pd, Bruno Vespa ha conseguito 1,270 milioni e l’8,4% e poi con il cast della fiction ‘Sirene’, 858mila spettatori e il 9,95% di share).

Sopra ‘Novantesimo minuto speciale’; sotto ‘Porta a Porta’

Da registrare, inoltre, come continui a danneggiare Rai1, nel preserale, l’assenza forzata di Fabrizio Frizzi (ha avuto un malore tre giorni fa) e de ‘L’Eredità’. Ieri su Rai Uno ‘Don Matteo 9’, che sostituisce il game show, si è fermato a 2,245 milioni di spettatori con il 12,29%, mentre dall’altro lato della barricata su Canale 5 ‘Caduta Libera’ ha conquistato 2,9 milioni di spettatori e il 19,5% con la prima parte e 4,4 milioni di spettatori e il 23% con la seconda.

In access, infine, con il calcio pay a disturbare, si sono accorciate le distanze tra i due approfondimenti de La7 e Rete 4: ‘Otto e mezzo’, con Marco Travaglio, Marcello Sorgi e Beppe Severgnini ospiti di Lilli Gruber ha avuto 1,378 milioni di spettatori e il 5,19%, mentre su Rete 4 Maurizio Belpietro con ‘Dalla vostra parte’ ha riscosso 1,055 milioni di spettatori e il 4%.

Un momento di ‘Otto e mezzo’