Anche all’ennesima edizione, continua ad andare bene ‘X Factor’, che ieri – rinnovato in alcuni meccanismi, con un cast forte di cantanti e giudici/coach – con il primo Live ha fatto il record di sempre su Sky, a quota 1,386 milioni di spettatori di flusso e 1,455 milioni complessivi con il 6,1% di share, battendo Italia 1 (il film ‘Jack Ryan – L’Iniziazione’, a 1,3 milioni e 5,44%) e salendo sul podio dietro le ammiraglie.
Le reti più forti, però, non hanno perso terreno rispetto a sette giorni prima. Su Rai1 la novità ‘Sirene’, con l’ammiraglia pubblica che testava il genere fantasy alla sua maniera pop, ha fatto bene vincendo la serata con 4,869 milioni di spettatori e il 20,57% di share. Su Canale 5 ha fatto progressi ‘Chi ha incastrato Peter Pan?’, risalito a 3,570 milioni e 16,3%. Senza infamia e senza lode è stato poi il bilancio di Rete 4 (il film ‘Il vento del perdono’ ha ottenuto 1,144milioni di spettatori e il 4,44%), mentre nella sfida dell’approfondimento tra il rotocalco di Rai2, il talk de La7 e il docufilm di Rai3 gli equilibri sono stati netti. Su La7 ‘Piazzapulita’, con Corrado Formigli che ospitava Massimo Giletti e Matteo Salvini e nel finale parlava di alimentazione salutista ma anche del rischio anoressia, ha conseguito ben 1,079milioni e il 5,7%, precedendo sia ‘Nemo’ (906mila e 4,04% su Rai2) che il documentario griffato di Rai3 su Scientology (‘Going Clear’ a 752mila e 3,16%).
In seconda serata ha vinto Canale 5. In testa già con la parte finale di ‘Chi ha incastrato Peter Pan?’, l’ammiraglia di Cologno ha comandato i giochi anche in nottata con ‘L’Intervista’ di Maurizio Costanzo a Gerry Scotti (1,252 milioni e 16,09%), che ha preceduto ‘Porta a Porta’ e l’ultima parta di ‘Piazzapulita’.
Anche ieri in preserale l’ammiraglia pubblica ha pagato l’assenza de ‘L’Eredità’ (causa ‘infortunio’ di Fabrizio Frizzi). Su Rai Uno ‘Don Matteo 9’ ha avuto 2,174 milioni di spettatori e il 12,43%, mentre su Canale 5 ‘Caduta Libera’ ne ha prodotti 2,741 milioni e il 19,39% con la prima parte e 4,437 milioni e il 23,71% con la seconda. Per certi versi ancora più sorprendente il sorpasso delle news delle 20.00: il Tg1 si è fermato a 4,420 milioni e il 19,09% di share, mentre il Tg5 ha attratto 4,559 milioni di spettatori con il 19,46% di share.