Nella serata dei ‘defunti’ sono calate le performance di entrambe le big generaliste. La seconda puntata della fiction ‘Sirene’ (4,175 milioni ed il 17,33% di share su Rai1), ha perso più di 600mila spettatori e oltre tre punti di share rispetto all’esordio, ma ha vinto ugualmente la serata. A facilitarla è stata la scelta di Canale 5 di promuovere in prima serata ‘L’Intervista’ di Maurizio Costanzo: con Silvio Berlusconi ospite, l’ammiraglia di Cologno ha infatti ottenuto soltanto 2,2 milioni di spettatori e l’8,7% di share.
Nella gara per il terzo posto del podio è stato sostanziale pareggio tra il rientrante cabaret comico ‘Colorado’ su Italia 1 (a 1,682 milioni di spettatori e il 7,8%) e il bel film di Rai3, ‘Destini incrociati’, firmato Sidney Pollack, capace di ottenere ben 1,7 milioni di spettatori ed il 7,1% di share.
Dietro le prime quattro generaliste si sono solidamente installate le due principali proposte a marchio Sky. Su SkyUno la seconda puntata dei live di ‘XFactor’, caratterizzata dall’eliminazione di Virginia Perbellini, ha ottenuto oltre 1,3 milioni di spettatori ed il 5,6% di share; su Tv8, invece, il match in chiaro dell’Europa League, Lazio-Nizza (con Mario Balotelli in campo nella squadra francese e la vittoria biancoceleste arrivata dopo il 90° grazie ad un’autorete), ha raccolto 1,4 milioni circa ed il 5,4% di share.
Le ultime tre reti generaliste, infine, hanno corso sostanzialmente appaiate: su Rete4 il film drammatico ‘Hostage’ ha raccolto 1,032 milioni di spettatori e il 4,3%, correndo alla stessa velocità dei due talk d’informazione.
Stavolta è prevalsa Rai2. ‘Nemo’ – schierando Sergio Castellitto e Mia Ceran ad interloquire con Valentina Petrini ed Enrico Lucci e Federico Moccia tra gli storyteller sul palco, ha convinto 1,028 milioni di spettatori con il 4,6%. Su La7 invece, ‘Piazzapulita’ si è fermata a 820mila spettatori e 4,4%, avendo Luigi Di Maio come principale ospite ed un intervista a Totò Cuffaro come contenuto esclusivo. Se però si considera il periodo in cui i talk di Rai2 e La7 erano in onda contemporaneamente, le distanze si riducono: Petrini e Lucci portano a casa 1,027 milioni e il 4,6%, Corrado Formigli 970mila spettatori ed il 4,34% di share. Il programma de La7, in realtà, è rimasto davanti al rivale fino a tarda sera, finché, cioè, terminata la fiction dell’ammiraglia pubblica, i cambi di canale non hanno portato davanti Rai2.
In nottata è stato chiaro il dominio di Bruno Vespa con ‘Porta a Porta’ (1,084 milioni di spettatori e l’11,72% di share). Nella sfida dei talk dell’access è prevalsa ancora La7: ‘Otto e mezzo’ ha avuto 1,440 milioni di spettatori e il 5,41%, su Rete 4 ‘Dalla vostra parte’, ha conseguito 1,027 milioni di spettatori e il 3,89%.