A Losanna l’11esima Conferenza Mondiale dei Giornalisti Scientifici, in programma dall’1 al 5 luglio 2019

Condividi

Sarà Losanna a ospitare l’11esima World Conference of Science Journalists – la Conferenza Mondiale dei Giornalisti Scientifici, in programma dall’1 al 5 luglio 2019. L’annuncio è arrivato lo scorso 29 ottobre, da San Francisco, dove era in corso l’edizione 2017.

Organizzata ogni due anni dalla Federazione mondiale dei giornalisti scientifici, l’evento vede in media la partecipazione di più di mille tra giornalisti e comunicatori scientifici, provenienti da una sessantina di paesi diversi.  Il tema scelto per la conferenza elvetica sarà – come segnata il sito Sciencewriters.it – ‘Reaching new heights in science journalism’ (‘Raggiungere nuove vette nel giornalismo scientifico’) e avrà nella montagna il suo simbolo. Gli incontri – ai quali sono attesi tra i 1000 e i 1200 partecipanti -, si svolgeranno all’interno dello SwissTech Convention Center, nel campus di Politecnico Federale (EPFL) e Università di Losanna (UNIL).

La candidatura di Losanna è per la prima volta frutto della collaborazione di tre associazioni, quella svizzera (Association suisse du journalisme scientifique ASJS), quella francese (Association des journalistes scientifiques de la presse d’information, AJSPI) e quella italiana (Science Writers in Italy, SWIM), e ha ottenuto il sostegno di quattro importanti partner accademici, come l’Ecole polytechnique fédérale de Lausanne, il CERN e le Università di Losanna e Ginevra.

Molti anche gli appoggi dal mondo politico, mediatico ed economico, in Svizzera (Segretariato di Stato alla formazione, ricerca e innovazione, Presence Switzerland, Città di Losanna e Cantone di Vaud), e in tutta Europa, in particolare attraverso la Commissione Europea, Euronews, il Centro nazionale per la ricerca scientifica francese (CNRS) e istituzioni come l’Unione europea di radiodiffusione (European Broadcasting Union, EBU). Sponsor principale dell’evento sarà Fondazione Bertarelli.