Analisi ascolti tv 7 novembre: vince ma non convince ‘Il Paradiso delle Signore’. ‘Iene’ meglio di Mika, battuto pure da Floris e Renzi. Boom Gruber in access, di notte la Gialappa’s stacca Porro e Vespa

Condividi

Ha vinto la storia d’amore di Rai1 ambientata negli anni cinquanta, nettamente preferita alla prima tv del film erotico (molto soft) di Canale 5. ‘Il Paradiso delle Signore’ ha ottenuto oltre 4,1 milioni ed il 17,1% di share, mentre ‘50 sfumature di nero’ si è fermato a 3,362 milioni con il 14,4%. Difficile dire – a questo punto – se Auditel promuova o meno la messa a punto di una terza edizione della fiction con Giusy Buscemi e Giuseppe Zeno. Ieri la seconda stagione del melò si è conclusa con un inaspettato finale tragico, con Pietro ferito a morte tra le braccia del suo amore, dopo che si era proteso per salvarla.

Sopra ‘Il paradiso delle Signore’; sotto ’50 sfumature di nero’

Sul terzo gradino del podio si sono installate facilmente ‘Le Iene’ (a 2,3 milioni con l’11,6%), che hanno sorpassato la seconda puntata dello show ‘Stasera CasaMika’ su Rai2, calato a 1,650 milioni con il 7,3%.

Sopra ‘Stasera Casa Mika’; sotto ‘Le Iene’

Ma il vero fenomeno televisivo di serata è stato senza dubbio ‘DiMartedì’ su La7. Non c’è stata – come è noto – la sfida dialettica tra Matteo Renzi e Luigi Di Maio (che si è ritirato dal confronto), ma sono state ugualmente sapide e intense le due fasi del passaggio tv: nella prima mezzora il segretario del Pd ha dovuto affrontare le domande di Giovanni Floris, nella seconda quelle di Massimo Giannini, Massimo Franco e Alessandro Sallusti. Il programma di Floris è partito con la copertina di Gene Gnocchi, ha tenuto sul palco Renzi fino alle 22.45, e poi ha fatto entrare in scena – tra gli altri – anche Massimo Giletti. Ha dovuto alzare bandiera bianca, stavolta la terza rete.

Il confronto tra ‘diMartedì’ e ‘#cartabianca’

Bianca Berlinguer si è difesa come ha potuto: ha cominciato da Giorgia Meloni, ha fatto poi entrare in scena Roberto Speranza e quindi, alle 22.45, quando Renzi dall’altro lato della barricata aveva levato le tende, ha ospitato Walter Veltroni e Claudia Cardinale. Così facendo ‘#Cartabianca’ ha conseguito 747mila spettatori con il 3,17%, arrivando comunque molto dietro il film action su Rete 4 (‘Die Harder’ a 1 milione e 4,14%).

Il momento più caldo di ‘DiMartedì’ – curve degli ascolti alla mano – è coinciso con l’ultima mezzora dell’intervista, che ha portato La7 a superare più volte i 3 milioni di ascolto ed il 12% di share, in quel momento rimanendo davanti a ‘Le Iene’. Italia 1, comunque, ha dominato largamente la seconda parte della seconda serata: il finale della trasmissione di Davide Parenti ha sfiorato il 19% di share e poi, dopo le 24.30, la Gialappa’s (con ‘Mai dire Gf Vip’ a 731mila e 13,49%) ha preceduto nettamente sia ‘Matrix’ (per Nicola Porro 622mila spettatori e 8,6% di share) che ‘Porta a Porta’ (per Bruno Vespa 781mila e 8,25%).

In access risultato da record per Lilli Gruber, ieri a 1,9 milioni e 7,13% con ‘Otto e mezzo’, con Renato Brunetta, Massimo Franco e Marco Travaglio ospiti, in chiaro vantaggio su Maurizio Belpietro (1,060 milioni e 3,6% per ‘Dalla vostra parte’).

Un momento di ‘Otto e mezzo’