Debutta nel 2019 il Motomondiale elettrico. Dopo la Fia con la Formula E anche Dorna scommette sulle corse sostenibili
Dopo la Formula E anche il Motomondiale scommette sull’elettrico e le moto saranno italiane. La Dorna, società che gestisce le più importanti corse su due ruote – compresi il Motomondiale dove corrono Rossi e Marquez e la Superbike dominata da Rea -, ha ufficialmente annunciato la partenza nel 2019 della campionato FIM Moto-e World Cup su moto del costruttore Energica.
La Moto-e World Cup sarà una competizione sostenibile con moto 100% elettriche. Mentre sul design delle moto ha svolto un ruolo chiave il know-how del Gruppo CRP grazie alle tecnologie CRP sviluppate in ambito aerospaziale e Formula 1.
Sarà la sportiva Energica Ego la moto da cui deriverà la versione corsaiola utilizzata dai team della Moto-e. “Siamo orgogliosi di essere stati scelti da Dorna per questo importante progetto, il nostro team è già all’opera” afferma Livia Cevolini, Ceo di Energica Motor Company.
Mentre Carmelo Ezpeleta, il ceo di Dorna, haparlato del nuovo progetto come qualcosa di “eccitante” e “non potevamo trovare un partner migliore” di Energica.
Así es la moto de @EnergicaMotor para el Mundial eléctrico de MotoGP que llegará en 2019 https://t.co/COaWFh9txx #MotoGP pic.twitter.com/I0hErk7yZA
— AS Motor (@AS_Motor) 13 dicembre 2017