Ecco i vincitori del premio Giovani Imprese di Altagamma

Condividi

 Il “Premio Giovani Imprese – Believing in the Future”, promosso da Altagamma e giunto alla sua terza edizione, ha decretato i vincitori 2017. Il Premio è organizzato in collaborazione con Borsa Italiana, Maserati, SDA Bocconi.

Stefania Lazzaroni, Direttore Generale di Fondazione Altagamma e coordinatrice dell’Advisory Board del Premio, come riportato nel comunicato, ha dichiarato: “Con la terza edizione del Premio Giovani Imprese, proseguiamo il percorso di sostegno ad alcune delle realtà più promettenti fra le nuove industrie italiane. Tra i vincitori di quest’anno, alcune giovani imprese sono già affermate e godono di un’ottima reputazione anche a livello internazionale, altre – pur consolidate – sono ai primi passi di un percorso di crescita internazionale.” 

Ecco i vincitori nelle diverse categorie.

Moda: Marcp de Vincenzo. Tra le voci più originali e interessanti della moda contemporanea Made in Italy, Marco De Vincenzo ha creato nel 2009 il proprio brand.

Design: Ethimo. Nato nel 2009, produce arredamento outdoor di fascia alta, con collezioni complete e diversificate, in equilibrio tra estetica e funzionalità, e con un marcato stile mediterraneo contemporaneo.

Alimentare: Langosteria. Eccellenza, attenzione al dettaglio, gusto italiano e visione internazionale: intorno a questi valori nasce nel 2007 a Milano il Gruppo di ristorazione Langosteria, diventando in pochi anni punto di riferimento per la cucina di pesce.

Digital – Innovation: Tannico.  Fondato nel 2012, Tannico è l’e-commerce di vini italiani più grande al mondo, con oltre 12mila etichette provenienti da 2.000 cantine. Raggiunge 70.000 clienti con oltre un milione di bottiglie.

Motori: Eggtronic. Nata nel 2012, Eggtronic è una società di ingegneria meccanica e meccatronica specializzata nell’alimentazione ecologica e nella ricarica wireless, con applicazioni diffuse nel campo automotive.

Hotellerie: Lefay Resorts. Sostenibilità, benessere globale e italianità sono dal 2006 i pilastri del progetto Lefay Resorts. Obiettivo: diventare il Brand italiano di riferimento nel mercato della vacanza benessere di lusso.

L’advisory boardè composto da professionisti e personalità di spicco nei diversi settori che hanno valutato  le candidature fino a selezionare prima il set di finalisti, e successivamente, con il contributo di tutti i partner,  i vincitori. Un Advisory Board diversificato sia per settore di competenza sia per approccio, composto da Antonio Cristaudo (Pitti Immagine), Walter De Silva (designer), Stefania Lazzaroni (Fondazione Altagamma), Piero Lissoni (designer), Barbara Lunghi (Borsa Italiana), Sara Maino (Vogue Italia), Luca Martines (Yoox Net à Porter Group), Ettore Mocchetti (AD), Cristina Morozzi (Istituto Marangoni Design), Davide Paolini (giornalista gastronomico).

I sei vincitori sono stati poi decretati da una GIURIA composta dal board di Fondazione Altagamma presieduto da Andrea Illy, oltre che dai partner del Progetto, e premiati martedì 22 Novembre a Roma, nel corso della Cena di Gala della Giornata Altagamma.