Imbracato dai pompieri Giuseppe Zeno (il vicequestore Giuseppe Nemi nella storia) si è calato nel buco nero e profondo e ha riportato in superficie Sonia Gaggero (Camilla), facendo felice Vanessa Incontrada (Nora Telese). E’ parso chiaro, ieri, nel momento clou di ‘Scomparsa’ (7 milioni e 30% di share circa nelle fasi topiche, 6,7 milioni e il 27,35% il bilancio di serata) il richiamo al pozzo artesiano di Vermicino e al povero Alfredino. Una ferita dolorosa nella memoria, una lacerazione traumatica nell’immaginario collettivo degli italiani su cui il melò ambientato a San Benedetto del Tronto alla penultima puntata è parso ‘volere’ ritornare in chiave simbolica.

La fiction di Rai1 anche ieri è andata fortissimo ed ha trainato, finalmente, anche un ottimo risultato di ‘Che fuori tempo che fa’ in seconda serata: Fabio Fazio ha allestito un tavolo con Daniele Bossari, Filippa Lagerback, Gabriele Salvatores, Luigi Contu, Silvan, Giovanni Rana, Luciana Littizzetto ed ha proposto la solita brillante copertina di Maurizio Crozza e – senza competitor aggressivi – ha portato a casa 2,031 milioni di spettatori e il 17,61% dominando la fascia.

Un successo chiaro di Rai1 che si deve anche alla scelta di Cologno di allentare la tensione e la concorrenza, ora che siamo lontani dal periodo di garanzia, programmando tre film: la commedia nazionale diretta da Fausto Brizzi su Canale 5 (‘Indovina chi viene a Natale’) ha fatto bene a quota 3 milioni con il 13,5%); mentre meno brillante è stato il comportamento di Italia1 (‘Ghost Rider’ a 1,188 milioni e il 4,85%) e Rete 4 (‘Il Padrino 2’ a 830mila spettatori e 4,8%).
Si sono fatte un po’ di concorrenza interna Rai2 e Rai3: sulla terza rete parlando tra le altre cose di acqua, sfruttamento, frodi fiscali, ‘Report’ è calato a 1,681 milioni con il 6,7%; mentre su Rai2 di Voyager – con Roberto Giacobbo che ha proposto una prima parte alla Alberto Angela in visita istituzionale al Senato e una seconda più in linea con la ‘misteriosità’ del programma, ha ottenuto soltanto 1,4 milioni di spettatori e il 6,14%. Su La7, infine, gli ultimi episodi della tredicesima stagione di ‘Grey’s Anatomy’ hanno conseguito 608mila spettatori e il 2,9%.

In access da registrare su Rai Tre l’esordio di Flavio Insinna con l’esperimento ‘La strada senza tasse’, che ha convinto però solo con 1,070 milioni di spettatori con il 4,35%. Più o meno nella stessa fascia, solita vittoria di Lilli Gruber su Maurizio Belpietro: su La7 per ‘Otto e mezzo’ (Andrea Purgatori, Antonio Padellaro, Claudio Cerasa gli ospiti), 1,626 milioni di spettatori e 6,17%; su Rete 4 per ‘Dalla vostra parte’ 1,057 milioni di spettatori e il 4,06%.
