Un film di Paolo Genovese che aveva fatto scalpore. Se ne parlava anche in questi ultimi giorni perché due anni fa aveva contribuito a migliorare le performance complessive al botteghino del cinema italiano assieme a ‘Quo Vado?’. Ebbene la commedia rivelazione del 2016, ‘Perfetti Sconosciuti’, trasmessa in prima tv su Canale 5 ieri ha ottenuto un risultato buono: 4,769 milioni di spettatori ed il 20,3% di share. Non è bastato, però, per vincere la partita degli ascolti, arrisa a Rai1 con la fiction ‘Romanzo Famigliare’, ieri a 5,283 milioni di spettatori con il 21,5% di share.

La storia con Vittoria Puccini e Guido Caprino, che all’esordio aveva perso il confronto con il battesimo tv dell’ultimo film di Checco Zalone, ha trainato al successo in seconda serata Fabio Fazio, ieri a 1,447milioni e 13,33% di share con ‘Che fuori tempo che fa’.

In prima serata, dietro le ammiraglie – al lunedì sera – si è confermata Rai2, grazie alle performance stabili di ‘Voyager’. Raccogliendo 1,681 milioni e 7,17%, Roberto Giacobbo ha preceduto, nell’ordine, il film di Italia 1 (‘Die hard-Un buon giorno per morire’ a 1,347 milioni e 5,3%), le inchieste di Rai3 a cura di Riccardo Iacona (‘Presa Diretta’ a 1,3 milioni e 5,2%), le pellicole datate di Rete 4 (‘Potere assoluto’ a 990mila e 4,3%) e La7 (‘Pronti a morire’ a 551mila e 2,2%). La rete di Urbano Cairo ieri non è stata superata da alcuna tra le opzioni alternative alle generaliste. Su TV8 ‘Lo Hobbit – La desolazione di Smaug’ ha ottenuto il 2,5% con 474mila spettatori; su Nove il docufilm ‘Rigopiano – Voci dal gelo’ ha conseguito 486mila spettatori con l’1,9%. Mentre Su SkyCinema1 continuano ad andare molto bene gli episodi freschi de ‘I Delitti del BarLume’, con ‘La Battaglia Navale’ che ieri ha avuto l’1,5% di share.

Tra i risultati del day time, da segnalare l’ennesima ottima performance di ‘Geo’ sulla terza rete: 8% nella prima parte e 13% nella seconda, che dicono che al pomeriggio c’è pure una domanda di tv diversa da quella soddisfatta dai contenitori delle ammiraglie.

In access da registrare le buone prestazioni di Rai3 e La7: la terza rete ha avuto con ‘Non ho l’età’ ben 1,792 milioni di spettatori e l’6,89%, ideale complemento di ‘Un posto a sole’ (ieri a 1,975 milioni e 7,24%).

Su La7 ‘Otto e mezzo, con Dario Franceschini a battagliare con Tomaso Montanari da Lilli Gruber, ha avuto ben 1,735 milioni di spettatori e 6,45%. A molta distanza è arrivato su Rete 4 ‘Dalla vostra parte verso le elezioni’, a quota 1,035milioni di spettatori e 3,87%.
