InLombardia e Regione Lombardia lanciano #inLombardia Pass, app gratuita di gamification e promozione turistica per la Lombardia.
L’app, disponibile dal 12 febbraio sugli store iOS e Google Play, permette di visualizzare le attrazioni nelle vicinanze attraverso la mappa interattiva, leggere curiosità sul territorio, fare check-in presso i punti di interesse segnalati, fare quiz a tema, partecipare a eventi e condividere l’esperienza sui social. L’app è stata oggetto di test da parte di alcuni selezionati influencer di settore, tra cui Orazio Spoto e la community di Igers Lombardia e Martina Granatiere e la community di Yallers Lombardia.
Lanciato anche un aggiornamento del sito di in-lombardia.it, per ora in beta. Il sito di promozione turistica beta.in-lombardia.it è un’interfaccia semplificata nelle ricerche, categorizzata per tematiche e ricca di immagini. La nuova versione presenta l’opzione ‘pianifica’, un booking engine aggiornato in tempo reale sulle disponibilità dei servizi alberghieri e ancillari. La sezione include anche le info generali da raccogliere prima di partire, su come arrivare e muoversi, sulle opzioni di wi-fi, con brochure, gadget e city map.
Nella prima pagina i focus si presentano all’utente con le ultime news e le iniziative più attuali, mentre i menù a tendina propongono le diverse categorie tra cui scegliere nella ricerca dei luoghi, classificati in Città, Montagne, Laghi, Parchi, Borghi e Siti Unesco.
Dallo stesso menù della prima interfaccia, si possono selezionare i momenti con gli eventi provincia per provincia categorizzati in Active & Green, Arte & Cultura, Wellness, Cicloturismo, Food & Wine, Golf, Lifestyle, Turismo Religioso.
Il sito beta.in-lombardia.it è una delle vetrine dell’ecosistema digitale turistico (Edt) che per la prima volta, prosegue la nota, ha visto la realizzazione di una grande intranet regionale a disposizione degli infopoint, delle agenzie di promozione turistica locale, degli operatori per potersi confrontare e per potersi aggiornare su dati, iniziative in corso, panel formativi e molto altro.
L’obiettivo dei nuovi mezzi digitali presentati in occasione di Bit 2018 è stimolare e supportare la crescita del turismo in Lombardia facilitando il contatto tra la domanda e l’offerta di prodotti turistici, offrendo proposte di viaggio, di alloggio, e servizi raccontando la bellezza della Regione.