Il Panini Tour Up! di Intesa Sanpaolo entra nel vivo

Condividi

Le figure Panini per lanciare la nuova offerta bancaria di Intesa Sanpaolo per gli under 18 con servizi digitali e focus sull’educazione al risparmio. Come spiegato in occasione di un evento stampa che ha visto la partecipazione del campione del mondo Andrea Pirlo, infatti, dal lancio a inizio gennaio il nuovo conto abbinato all’album Panini dei Calciatori 2017-2018 ha raccolto 18mila adesioni. A presentare le novità Andrea Lecce, responsabile marketing di Intesa Sanpaolo, Fabrizio Paschina, responsabile pubblicità e web di Intesa Sanpaolo, e Antonio Allegra, direttore mercato Italia figurine e card del gruppo Panini.

Dal 24 febbraio Panini e Intesa Sanpaolo hanno dato vita al Panini Tour Up! 2018, che farà tappa in 30 città italiane (qui l’elenco completo e le modalità per partecipare). L’iniziativa seguirà tre percorsi: un villaggio che girerà tutta l’Italia, da sud a nord, toccando le piazze di 6 grandi città, con partenza da Napoli nel weekend del 24 e 25 febbraio per arrivare a Bergamo il 7 e 8 aprile; il secondo percorso del Panini Tour Up! 2018 si svilupperà all’interno di 18 filiali del gruppo Intesa Sanpaolo in altrettante città di tutta la penisola (dal 24 febbraio, ogni sabato l’evento promozionale toccherà 3 località, a partire da Venezia, Lucca e Frosinone); e il terzo percorso avrà come location i centri commerciali di 6 città, a partire da Udine il 24 e 25 febbraio.

Il 3 marzo tappa a Milano nella filiale di Intesa Sanpaolo di Corso Garibaldi 86 per il Panini Tour Up! 2018, dalle 10:30 alle 18 previa registrazione sul sito www.paninitourup.it oppure direttamente presso la filiale interessata dal Tour fino ad esaurimento disponibilità.

Un momento del Panini Tour Up! 2018 di Intesa Sanpaolo

On air anche uno spot dedicato all’offerta bancaria di Intesa Sanpaolo per gli under 18 e la collaborazione con Panini. L’investimento consentirà una presenza on air per cinque settimane, a partire dal 18 febbraio scorso, su canali vicini al target e sulle reti generaliste.

Il protagonista è un bambino alle prese con la costruzione di un razzo in cartone che lo fa volare nel mondo dei suoi sogni. Anche questo spot è stato prodotto con materiali trovati in rete e montato con il sottofondo musicale di Sh-Boom (The Chords), come i precedenti del format Sharing Dreams, nato nell’autunno 2017 per celebrare e incoraggiare la ripresa italiana e caratterizzato da un linguaggio essenziale, che lascia parlare le emozioni.

“Investire sui giovani per noi significa investire sul futuro della banca”, ha detto Andrea Lecce, responsabile marketing di Intesa Sanpaolo. “È importante instaurare con loro fin da subito una relazione di fiducia e duratura, accompagnandoli nei momenti chiave del loro percorso di crescita e di formazione. Vogliamo contribuire a una nuova cultura del risparmio, in grado di alimentare le speranze e le prospettive dei giovani: abbiamo tutti bisogno di liberare energie produttive e di sentire il loro entusiasmo”.

Per Fabrizio Paschina, responsabile pubblicità e web di Intesa Sanpaolo, “nel nuovo spot sogni e passioni rappresentano un veicolo per crescere. È sorprendente come nonostante il grande cambiamento tecnologico della nostra società dall’analogico al digitale, ci siano interessi che si tramandano di generazione in generazione. I bambini sono felici quando escono dalle nostre filiali con la scatola di figurine in mano e anche i genitori rivivono un momento di divertimento della loro infanzia”.

“La partnership con Intesa Sanpaolo rappresenta per Panini una novità assoluta in Italia, data la portata
dell’iniziativa e tutte le attività connesse ad essa, ed i primi risultati stanno dimostrando un notevole
gradimento del progetto da parte delle famiglie”, ha detto Antonio Allegra, direttore mercato Italia figurine e card del gruppo Panini. “Siamo contenti che la passione per le figurine possa contribuire e stimolare i giovani su valori importanti e l’associazione del concetto di collezionismo con quello di risparmio ci sembra assolutamente coerente in un messaggio alle nuove generazioni”.