Fastweb e Atm lanciano l’operazione free wifi in metrò

Condividi

Matteo Rigamonti – Internet senza fili e gratis nelle stazioni della metropolitana milanese come motore di sviluppo digitale e garanzia di attrattività per il territorio. Presentata all’Atm Point della fermata Duomo di Milano la sperimentazione congiunta Atm e Fastweb per il wifi pubblico in metrò al via oggi proprio nella stazione Duomo M1 e M3, da marzo a San Babila (M1) e da aprile a Cadorna (M1 e M2).

Presenti per l’occasione Arrigo Giana, direttore generale di Atm, Sergio Scalpelli, direttore relazioni esterne e istituzionali di Fastweb, Andrea Lazzaroli, head of planning financial & analysis di Fastweb, e Roberto Andreoli, direttore dei sistemi informativi, di tlc e bigliettazione di Atm.

Da sinistra: Arrigo Giana, Sergio Scalpelli e Andrea Lazzaroli

Con lo scopo di migliorare la user experience dei passeggeri milanesi della metropolitana, la sperimentazione offre la possibilità di navigazione illimitata a banda ultralarga per quattro ore al giorno insieme a informazioni sullo stato della rete del trasporto pubblico locale.

Quaranta sono gli access point installati nella stazione Duomo, dalle scale alle banchine, per garantire adeguata copertura wireless. Ciascuno consente la connessione fino a 256 utenti contemporaneamente. La velocità di collegamento può superare i 500 Megabit al secondo nelle prime quattro ore per poi proseguire a 200kB/s. Per registrarsi al servizio è possibile sia inserire i dati sia connettersi con i più comuni e utilizzati social network.

“Quella che lega Fastweb alla città di Milano è una lunga storia fatta di innovazione iniziata nel 2000 e che ci ha portato a realizzare una rete capillare in fibra ottica ultraveloce che oggi copre tutta la città”, ha commentato Sergio Scalpelli. “Con il progetto Wi-Fi gratuito in Duomo e prossimamente anche a Cadorna e S. Babila che stiamo implementando con Atm offriamo un servizio ai cittadini dalle alte prestazioni, per qualità della connessione e sicurezza, anche in mobilità al fine di migliorare la vivibilità urbana e creare nuove opportunità in questa straordinaria città, alla quale siamo particolarmente legati”.

“Grazie alla sinergia con Fastweb il progetto per Atm è totalmente a titolo gratuito”, ha precisato il dg Arrigo Giana. “L’utilizzo delle nuove tecnologie per migliorare il servizio di trasporto pubblico è sicuramente uno dei driver dell’azienda. Nei mesi scorsi, Atm ha annunciato un piano di investimenti da 2 milioni di euro, dei quali la parte destinata alla tecnologia è importantissima, e il Wi-Fi nelle stazioni della metropolitana ne è solo un piccolo, ma importante tassello”.

Se la sperimentazione darà i risultati attesi, l’intenzione di Atm è quella di portare la copertura wifi in tutte le stazioni e nei tunnel della metropolitana milanese. Fastweb colloca l’operazione all’interno della sua strategia di digital sharing denominata Wow Fi per la progressiva messa a disposizione della collettività di segmenti di rete condivisi, garantendo accessibilità a internet in mobilità con risparmio di giga e facile accesso ai servizi online. Elementi che possono, peraltro, garantire sempre crescente attrattività al capoluogo lombardo in attesa della rivoluzione del 5G.

Roberto Andreoli e Andrea Lazzaroli