L’assemblea di Asstel ha eletto gli organi direttivi che guideranno la rappresentanza confindustriale della filiera delle Tlc per il biennio 2018-19. Il nuovo presidente e’ Pietro Guindani, attuale presidente di Vodafone Italia, che sara’ coadiuvato da un Consiglio di Presidenza composto da Andrea Antonelli presidente Almaviva Contact, Aldo Bisio Ad Vodafone Italia, Andrea Bono Ad BT Italia, Alberto Calcagno Ad Fastweb, Massimo Canturi Ad Comdata, Amos Genish Ad Tim, Jeffrey Hedberg Ad Wind Tre, Federico Rigoni presidente e Ad Ericsson Telecomunicazioni, Elisabetta Ripa Ad Open Fiber.

Guindani, chiamato alla presidenza di Asstel per la seconda volta (il suo primo mandato ha riguardato il periodo 2004-2009) ha commentato: “L’industria delle telecomunicazioni e’ il motore dell’innovazione digitale che sta trasformando l’economia e la societa’. Il ruolo di Asstel e’ quello di promuovere un modello di sviluppo del settore che massimizzi il potenziale di crescita della trasformazione digitale a beneficio di tutti. Asstel, anche attraverso lo strumento del CCNL Telecomunicazioni, di cui e’ titolare, sara’ impegnata nell’importante compito di promuovere l’evoluzione delle relazioni industriali affinche’ si realizzino le condizioni necessarie per assicurare la competitivita’ delle imprese e l’occupabilita’ delle persone, nell’ambito del processo di trasformazione digitale dei processi e dei servizi. In questo contesto, giochera’ un ruolo centrale la contrattazione a livello aziendale, anche per l’attuazione di programmi di formazione delle persone, al fine di prepararle alle mutate esigenze delle aziende e del mercato”. (ITALPRESS).