Mediamond e Mondadori lanciano a Milano iDD – Innovation Design District

Condividi

Mediamond e il Gruppo Mondadori, con il patrocinio del comune di Milano, lanciano iDD – innovation Design District, nell’area compresa tra Porta Nuova e Porta Volta. Il progetto ha l’obiettivo di rendere la zona – che grazie agli interventi di riqualificazione degli ultimi anni, è simbolo di una città “nuova” -, protagonista dell’offerta culturale e d’intrattenimento di Milano, coinvolgendo cittadini, imprese e pubblica amministrazione.

iDD, che ha come main partner Edison, vuole anche offrire uno spazio ai ‘change maker’ per sperimentare, discutere percorsi di co-progettazionem, rendendo Milano protagonista del dibattito internazionale sulla sharing economy.

Nella foto Davide Mondo, ad di Mediamond, e l’assessore Cristina Tajani

Tema dell’edizione 2018 è Common Future. Designer, architetti, ma anche giornalisti, chef e scienziAti ne parleranno nei diversi incontri in calendario, per interrogarsi su come i processi di innovazione che vengono innescati oggi, attraverso un dibattito aperto, possano impattare sulle generazioni future.

Primo appuntamento dell’anno sarà la Design Week di aprile, in cui saranno coinvolti tre magazine della Mondadori: Icon Design, con gli Icon Design Talk, una trentiNa di appuntamenti con i protagonistri di architettura e design internazionale; CasaFacile, con il progetto ‘5 sensi +1’, tra percorsi alla scoperta dell’ecocompatibilità e work shop creativi. Infine Interni Panorama, che renderà omaggio al 1968 con una mostra-evento curata da Francesca Molteni. L’esposizione si terrà al Palazzo del Cinema Anteo – partner del progetto – dal 16 aprile al 16 giugno, e sarà accompagnata da una rassegna cinematografica.

Infine tra gli altri progetti nello spazio The Mall, la mostra ‘The future of living and the planet of future’ proposta da Stefano Boeri Architetti, ambientata in una futura colonizzazione di Marte, mentre nel Maroncelli District saranno proposte esposizioni e mostre dedicate a brand e designer brasiliani.
E poi ancora l’istallazione luminosa di Boeri con Edison, l’indagine sull’evoluzione dell’industrial design dal punto di vista della formazione di Giulio Cappellini, e gli incontri sul tema della mobilità sostenibile con Andrea Boschetti e Volvo, partner automobilistico del progetto.

A sostegno di tutte le attività di iDD è stato creato un sistema di comunicazione integrata con sito e app, con informazioni su eventi e attività in programma, che vede coinvolti anche i brand del Gruppo Mondadori e Mediaset, grazie a partnership editoriali.

Partner istituzionali di iDD: Palazzo Cinema Anteo, Coima, PNSC, Eataly
Media Partner: Tgcom 24