‘Corriere Fiorentino’ compie dieci anni. Cairo: puntiamo molto sulle edizioni locali

Condividi

Il Corriere Fiorentino compie 10 anni e, per festeggiare l’anniversario il dorso regionale del ‘Corriere della Sera’ è oggi in tutte le edicole della Toscana con un numero speciale gratuito di trentadue pagine, da collezione, che raccoglie alcune delle prime pagine storiche e una selezione degli articoli più rilevanti pubblicati nel corso della sua storia.

Paolo Ermini (Foto Lorenzo Berti/Massimo Sestini)

“Abbiamo fatto del nostro meglio per cercare di rispettare la promessa fatta il primo giorno del Corriere Fiorentino: metterci al servizio dei lettori, cercando di fare un giornale completo e credibile, e parlando lo stesso linguaggio in tutte le realtà della regione, da Firenze alle altre città, perché le straordinarie identità della Toscana vanno difese gelosamente, ma la prospettiva dello sviluppo non può essere che unica per tutti”, ha raccontato Paolo Ermini, direttore del ‘Corriere Fiorentino’, che ieri al Palazzo della Borsa, sede della Camera di Commercio di Firenze, ha fatto da padrone di casa all’evento organizzato per festeggiare la ricorrenza. In platea, tra gli altri, anche l’ex premier Matteo Renzi . Presenti anche alcuni giocatori e dirigenti della Fiorentina, il cui capitano Davide Astori recentemente scomparso è stato ricordato.

i 10 anni del Corriere Fiorentino (Foto Massimo Sestini)

Nel corso della serata, anche una tavola rotonda su ‘Firenze 2028. Un’idea per la città’, con gli interventi del sindaco di Firenze, Dario Nardella, del presidente della Camera di Commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi, del rettore dell’Università degli Studi di Firenze, Luigi Dei, del presidente di Pitti Immagine, Claudio Marenzi, del presidente di Confindustria Firenze, Luigi Salvadori.

I dieci anni del ‘Cortriere Fiornetino’ (Foto Carlos Folgoso / Massimo Sestini)

Presente, insieme al direttore del ‘Corriere della Sera’, Luciano Fontana, il presidente e amministratore delegato di Rcs, Urbano Cairo, che tra l’altro ha detto: “Noi puntiamo molto anche sulle edizioni locali, su cui abbiamo investito e continueremo a investire, perchè per noi è importante coniugare l’autorevolezza e la credibilità del ‘Corriere della Sera’ con l’attenzione al locale, ai territori e ai loro problemi”. L’editore, ricordando il recente lancio dell’edizione di Torino – “che sta andando molto bene” – ha annunciato  l’intenzione di aprire “nuove edizioni, come ad esempio quella del Friuli Venezia Giulia”.

I 10 anni del Corriere Fiorentino (Foto Massimo Sestini)

Più in generale, ha aggiunto Cairo, “stiamo investendo molto naturalmente sul ‘Corriere della Sera’: abbiamo arricchito il quotidiano con nuovi opinionisti di grande qualità e il direttore Luciano Fontana con la sua squadra sta facendo un giornale ricco, brillante, molto effervescente, ottenendo buoni risultati anche in edicola. Sta andando bene il nuovo inserto di economia del lunedì, ugualmente bene va il fascicolo ‘Buone notizie’ distribuito gratuitamente il martedì. E continuiamo a lavorare per lanciare nuove iniziative e progetti”.

Rispetto ai dati economici, l’editore ha ricordato che, se tra il 2011 e il 2015, Rcs ha perso circa 1,3 miliardi di euro, nel 2017 “registriamo un utile netto di 71 milioni, rispetto alla precedente perdita di due anni fa di 173 milioni”.
“E tutto questo lo abbiamo ottenuto, ha sottolineato Cairo, questo senza mandare a casa neanche un dipendente, confermando tutta la forza lavoro, l’occupazione. Riuscire a fare buoni risultati con la stessa squadra è un risultato di cui siamo molto orgogliosi. E infine sottolineo che anche i debiti stanno calando. I primi mesi del 2018 stanno andando bene”.

Urbano Cairo con Paolo Ermini (Foto Lorenzo Berti/Massimo Sestini)

In conclusione apprezzamenti per i risultati ottenuti dal dorso toscano: “Il Corriere Fiorentino è una realtà consolidata ormai su cui vogliamo continuare a investire e che svilupperemo ancora. Dopo la festa per i primi dieci anni, ora l’appuntamento è per i prossimi 20”.

Nei prossimi mesi il ‘Corriere Fiorentino’ proporrà eventi, manifestazioni e iniziative dedicate ai lettori, che, oltre a Firenze, dalla seconda parte dell’anno si svolgeranno anche in altre città della regione.