Fazio cala, Le Iene sorpassano Furore, va forte il Gp in replica su Tv8. Annunziata da record

Condividi

E’ morto stanotte Fabrizio Frizzi e, annotazione malinconica, la serata di ieri è stata contraddistinta anche dall’ennesima vittoria de ‘l’Eredità’ nel preserale su Rai1 con lui alla conduzione.

In prima serata, a destabilizzare il quadro complessivo, c’è stato l’esordio della differita della Formula 1 su Tv8. Ebbene, il ‘Gran premio d’Australia’, vinto da Sebastian Vettel davanti e Lewis Hamilton ha riscosso in chiaro quasi 2 milioni di spettatori con il 7,5%.

Al mattino, a pagamento sulla piattaforma sat, la gara in diretta ha riscosso 432mila spettatori con l’8,6% su Sky Sport F1 e 243mila spettatori con il 5,1% su Sky Sport. Alla sera, comunque, con su Tv8 la Ferrari di Vettel a resistere ai tentativi di sorpasso di Lewis Hamilton fino alla fine, a pagare un po’ dazio è stato innanzi tutto Fabio Fazio. Con Sofia Goggia, i Maneskin, Enrico Brignano, Alain Delon, Massimiliano Pani e Roberto Saviano, la prima parte di ‘Che tempo che fa’ ha ottenuto 3,996 milioni di spettatori ed il 15,38%. Quindi il Tavolo di discussione con Fabio Volo, Nino Frassica, Gigi Marzullo, Orietta Berti, e quindi Giampiero Mughini, Anna Valle, Suor Cristina, Vincenzo Salemme e Francesco Paolantoni, è arrivato a 2,449 milioni ed il 13,97% di share (per una media di 3,317 milioni di spettatori ed il 14,89%).

Nella gara per il secondo posto Auditel, ‘Le Iene’ (2,450 milioni e 12,6%) hanno nell’arco della serata superato la fiction di Canale 5 ‘Furore’ (2.532.000 spettatori pari al 10.4%), battendo anche la parte del tavolo di ‘Che tempo che fa’ in seconda serata.

Appena sotto il risultato della F1 hanno corso Massimo Giletti, in chiara ripresa a 1,632 milioni e l’8,24% con ‘Non è l’Arena’, ed i telefilm di Rai2 (per ‘Ncis’ 1,894 milioni e 7,15%, per ‘S.W.A.T.’ 1,6 milioni e 6,1% e 1,558 milioni e 6,8%).

 

E’ calata molto, rispetto alle due puntate precedenti sul caso Scazzi, Franca Leosini: ‘Storie Maledette’, con la conduttrice e impegnata a intervistare Paolo Esposito, omicida di Tatiana ed Elena Ceoban, ha avuto 1,3 milioni di spettatori e 5,42% di share. Una flessione che ha consentito la rimonta di Giletti. In coda, infine, è arrivato il film vintage su Rete4, ‘Don Camillo monsignore ma non troppo’ attestatosi a 1,2 milioni e 5,3%.

Interessanti i risultati dei contenitori del day time, in un pomeriggio caratterizzato dalla pausa del campionato di Serie A e, quindi, dal fermo di ‘Quelli che il calcio’ su Rai2. Ha vinto come sempre Barbara D’Urso, ma la vera sorpresa è stato il risultato di Lucia Annunziata. Ma andiamo per ordine. Su Rai1 ‘Domenica In’ ha riscosso il 12,3% nella prima parte e l’11,4% nella seconda parte. Su Canale 5 ‘Domenica Live’ ha totalizzato il 14,5% con la presentazione e poi, nelle varie fasi, il 18%, il 22,2%, il 23,1%, il 21,7% e il 16,2%.

Su Rai3 ‘Mezz’ora in Più’ con Marco Travaglio nella prima parte e Maurizio Martina nella seconda, ha conseguito ben 2,242 milioni di spettatori ed il 13,9% di share, facendo meglio di Rai1 e raggiungendo un vero e proprio record. Subito dopo, inoltre, sempre sulla terza rete, ‘Kilimangiaro’ ha ottenuto l’8,3% e il 10,9%.