Topolino, restyling e contenuti nuovi per il settimanale

Condividi

Topolino è in edicola con una nuova veste grafica l’11 aprile. Il restyling che mischia fumetti e attualità propone un nuovo font, EasyReading che, nato per favorire la lettura dei ragazzi dislessici, ha visto il parere positivo dell’Associazione Italiana Dislessia (Aid) parere positivo.

“Possiamo contare sui famosi 8 secondi per catturare l’attenzione del lettore e trascinarlo nelle nostre pagine: la sfida è ambiziosa, contendere il primato alle proposte digitali è missione quasi impossibile. Ma con Topolino grazie al fumetto e ai suoi codici siamo avvantaggiati rispetto ad altri magazine, e per questo abbiamo contaminato il giornale di segni grafici immediatamente riconoscibili, oltre ad aver scelto un font per facilitare la lettura” – ha sottolinato il direttore Valentina De Poli.

Nel numero in edicola le storie le storie diventano 6. Per questo numero da collezione, tra i collabotori ci sono: dalla coppia Faraci-Cavazzano, passando per Fausto Vitaliano e Lorenzo Pastrovicchio fino Sio, protagonista del fumetto umoristico italiano.

Per celebrare questo numero speciale, è stato scelta Bebe Vio che sarà protagonista di una lunga intervista a cura dei Toporeporter e di 3 storie brevi a fumetti, nei panni di Bebe Pio.

La campagna di lancio multimedia “Ogni settimana Topolino ti sorprende!” è il concept della campagna multi soggetto istituzionale dedicata al magazine, ideata da Tortuga Comunicazione per tv, radio, stampa e social, dove i lettori saranno chiamati a sfidarsi atrtaverso i meme.

La campagna tv, pianificata da Havas Media, sarà on air da martedì 10 aprile per due settimane sulle reti RAI Gulp, SUPER!, Nickelodeon, Boing, Cartoon Network, Teen Nick, Nick jr., Disney Channel e sul network Disney Digital. La campagna radio sarà invece on air da domenica 15 per una settimana sui network Radio 105 e Rds. La pianificazione stampa è prevista su Corriere della Sera, Repubblica, Gazzetta dello Sport e TV Sorrisi e Canzoni, mentre sul web saranno coinvolti Facebook, Twitter e Instagram e i canali YouTube Disney.

Tra le novità di rilievo, continua, del nuovo Topolino c’è “Il Fumetto che fa Scuola” un progetto educativo e didattico avviato dal giornale in collaborazione con Scuola Channel, la piattaforma che propone progetti e contenuti educativi digitali rivolta ai ragazzi delle scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Grazie alle attività proposte sul portale il team di TopolinoLab con disegnatori e sceneggiatori, rivolgendosi agli insegnanti, entra nelle classi per promuovere il fumetto come linguaggio dalle molteplici potenzialità formative e come uno strumento pedagogico.

Sono oltre 4.500 gli utenti unici che a oggi hanno usufruito dei contenuti del progetto pubblicati sul sito Scuola Channel e oltre 15mila utenti unici hanno visitato il sito dedicato al progetto. In occasione dell’anno scolastico 18/19 sarà lanciato un concorso a premi che avrà per tema l’arte: il percorso sarà accompagnato da storie a fumetti e approfondimenti del settimanale.

Credits della campagna di comunicazione: Agenzia Tortuga Comunicazione, Creatività Massimo Spatuzzi, Giulio Braga, Casa di Produzione Wayne srl, Regia Riccardo Struchil.

Topolino, cover numero 3255 restyling
Topolino, cover del numero 3255