Agi lancia la nuova app. Luna: semplifica il lavoro dei professionisti

Condividi

Al Festival internazionale del giornalismo che si tiene dall’11 al 15 aprile a Perugia, l’Agi presenta la sua nuova app Agi Mobile, realizzata in collaborazione con la società milanese D-share, che consente di consultare ed editare i contenuti dell’agenzia direttamente dallo smartphone (iPhone e Android), impostare new alert automatici basati su keyword, cercare nell’archivio delle notizie, eccetera.
Agi Mobile è uno dei cinque nuovi strumenti digitali della piattaforma Agi Connect, pensata per migliorare il lavoro dei professionisti dell’informazione. Gli altri quattro strumenti sono la Web Members Area, per consultare i contenuti Agi tramite web browser; il Content Downloader, per ricevere i contenuti Agi attraverso push notification; le Web Api (sigla che significa Application Programming Interface), per integrare i contenuti Agi su sistemi o siti terzi; l’Agi Mediakit, un sistema di editing che consente di creare e pubblicare contenuti multimediali ad alto impatto visivo.

Riccardo Luna

Quest’anno l’Agi dà un notevole apporto al Festival di Perugia, sia in termini organizzativi che di idee, attraverso vari panel e una newsroom situata all’interno dell’Hotel Brufani. Uno spazio dedicato a interviste e dibattiti sul futuro del giornalismo e dell’informazione, le nuove formule della professione, lo storytelling per le aziende, e temi come l’impatto del digitale nell’industria energetica, che sta molto a cuore al gruppo Eni, di cui l’agenzia e parte e che è gold sponsor della dodicesima edizione del Festival.
Il direttore responsabile dell’Agi Riccardo Luna, il condirettore Marco Pratellesi e il responsabile digital communication & project development Daniele Chieffi, sono tra i relatori delle cinque giornate perugine. Luna partecipa giovedì 12 aprile al dibattito sul futuro delle news; Pratellesi venerdì 13 parlerà sul tema
‘I contenuti? È una questione di tecnologia (… e di contenuti)’ e sabato 14 su ‘Le formule del giornalismo: fatti, dati, mobile’; Chieffi infine parteciperà venerdì 13 alll’incontro su ‘Storyfacting: dal brand journalism allo storytelling per le aziende’ e sabato 14 a quello su ‘Infowar e digital propaganda’.