Motor1.com, nata dall’esperienza della testata motoristica OmniAuto.it, arriva online in Italia. La piattaforma può contare sull’esperienza tecnologica di una realtà web internazionale, già attiva in 9 paesi.
Il nuovo sito, parte di un processo di rebranding iniziato a marzo 2017, è responsive con un’interfaccia grafica ottimizzata per i contenuti multimediali come foto e video ad alta definizione. La produzione dei contenuti è affidata a una redazione giornalistica attiva sia su Roma che Milano e ampliata con uno nuovo studio di registrazione multimediale dedicato alle produzioni video.
I contenuti, spiega una nota, sono suddivisi in 4 canali di navigazione. Il primo è ‘novità’: una sezione dedicata a quanto succede nel mondo dell’auto in tempo reale, dalle novità di prodotto alle anticipazioni di mercato passando per i concept del momento con 20 rubriche tematiche che coprono tutte le sfaccettature dell’informazione automobilistica. Il secondo è ‘prove’: l’asse portante dell’offerta editoriale Motor1.com che conferma i format di prove come il #PerchèComprarla, che oggi conta il più grande marchio di video recensioni in lingua italiana. La variante Classic dedicata alle auto storiche, le prove di consumi reali, le prove su strada e quelle speciali. C’è poi ‘da sapere’: il canale editoriale inedito che raccoglie tutti i contenuti tutorialistici o di informazione pratica. Atra sezione è ‘listino’ per fornire all’utente la possibilità di integrare il configuratore prezzi delle auto nuove con i contenuti editoriali.
“Il passaggio a Motor1.com rappresenta una pietra miliare nella storia della nostra testata e della nostra casa editrice, che in 18 anni ha raggiunto risultati incredibili. La piattaforma globale ci permetterà di crescere ulteriormente senza intaccare le caratteristiche di qualità editoriale che hanno reso un riferimento OmniAuto.it nel panorama dell’informazione giornalistica automotive. Alla base della nostra strategia ci sono sempre le persone, i nostri giornalisti e tester che rimarranno protagonisti oltre che autori dell’informazione. E ciò avverrà grazie anche alla produzione di contenuti video che cresceranno ancora con l’obiettivo di consolidare il nostro posizionamento come primo canale motoristico YouTube in lingua italiana.” – dichiara Alessandro Lago, direttore di Motor1.com Italia e fondatore di OmniAuto.it