Facebook annuncia il varo della funzione dating. Crollano le azioni Tinder e OkCupid

Condividi

Facebook sbarca anche nel mercato dei siti d’incontri, lanciando una funzione di “dating” ed entrando così in concorrenza con piattaforme come Tinder. L’annuncio è stato dato dal fondatore del social, Mark Zuckerberg, in apertura della conferenza annuale degli sviluppatori di software a San Jose, California. Il numero uno di Facebook ha spiegato che la nuova funzione “è destinata a costruire relazioni autentiche e durevoli, non di una serata”.

Mark zuckerberg
Mark zuckerberg

Zuckerberg ha infatti ricordato che circa 200 milioni dei 2 miliardi di utenti del suo social network sono celibi o nubili. Il patron di Facebook non ha precisato se il nuovo servizio sarà a pagamento, ma ha sottolineato che gli utilizzatori potranno creare un “profilo di incontro” distinto dal profilo della loro pagina Facebook e che i partner potenziali saranno suggeriti sulla base dei dati di questo nuovo profilo.

Un annuncio che sta già provocando terremoti nel settore: uno dei principali siti di incontri a pagamento negli Usa, Match, è infatti crollato a Wall Street perdendo ben il 17%.

Oltre che annunciare la nuova funzione di dating, Zuckerberg ha anche ribadito i suoi sforzi per proteggere i dati degli utenti dopo lo scandalo di Cambridge Analytica, e ha fatto sapere che gli utenti di Facebook potranno cancellare la loro “storia” online, cioè tutti i dati della loro navigazione sul web. La nuova funzione, denominata “clear history”, “vi permetterà di vedere i siti e le applicazioni che ci inviano informazioni mentre voi li utilizzate, di cancellare le informazioni dal vostro account e di disattivare la nostra capacità di immagazzinarli in futuro”, ha spiegato. (Tgcom 24)

Le azioni di Tinder e OkCupid crollano dopo l’annuncio
Poco dopo l’annuncio, da parte di Facebook, del prossimo lancio di una nuova funzione per il “dating”, per agevolare incontri sentimentali, nella sua piattaforma, le azioni di Match Group, societa’ che possiede la nota app di appuntamenti Tinder, sono crollate. Piu’ in generale, l’entrata di un gigante come Facebook nel dating potrebbe rivoluzionare il settore, e azzoppare una parte dei concorrenti. Match Group controlla, oltre a Tinder, anche OkCupid e Match, due consolidati siti di incontri. Le sue azioni sono scese del 22 per cento subito dopo i commenti di Mark Zuckerberg a F8, la conferenza degli sviluppatori in corso ieri e oggi in California, sul lancio di un servizio di dating online. La nuova funzione sara’ accessibile da Facebook e sara’ denominata “Dating Home”. Qui sara’ possibile creare un profilo non visibile ai propri amici Facebook ma solo a chi si e’ iscritto alla funzione di dating. I potenziali abbinamenti saranno raccomandati in base alle preferenze, alle cose in comune e agli amici comuni.
“Siamo sorpresi del tempismo dell’annuncio considerata la quantita’ di dati personali e sensibili di questo settore”, ha dichiarato il Ceo di Match, Mandy Ginsberg. “Noi comprendiamo questa categoria meglio di chiunque altro. L’arrivo di Facebook ci rinvigorira’”. (AGI)