Facebook non ha intenzione di pagare un contributo annuale agli editori in cambio dell’accesso ai loro contenuti. Zuckerberg rispedisce al mittente l’idea che era stata avanzata da più parti nel mondo dei media (Murdoch compreso)di replicare quanto già succede per i distributori via cavo con i canali tv.

“Non credo che abbia senso”, ha spiegato il fondatore del social nel corso dell’annuale conferenza Off the Record organizata da The Information, Quartz and BuzzFeed. “Le persone si collegano a Facebook prima di tutto per comunicare, non per leggere notizie”. “Il modo in cui possiamo dare una mano in più è aiutare con un modello di business redditizio e sostenibile per le organizzazioni di notizie”.
Zuckerberg non ha nascosto una certa delusione per il fatto che i tentativi di Fb di promuove le sottoscrizioni di abbonamenti ai siti di news non abbiano al momento dato i risultati sperati, sottolineando però l’intenzione del social di continuare a concentrarsi sul servizio gratuito, supportato da pubblicità. “Nel nostro caso, penso che sia giusto”, ha concluso. “È un modello molto efficiente”.