Domenica sportiva che più sportiva non si può quella televisiva del 6 di maggio. Ma anche ricca di politica e di notizie che hanno eccitato i meter di Auditel. Ha vinto la serata ‘Che tempo che fa’, che proponeva Paolo Gentiloni in apertura e poi, tra i vari ingredienti, Andrea Bocelli e la moglie, Adriano Panatta e Loredana Bertè, Giovanni Moro e Luca Zingaretti, ed ha raccolto 4,092 milioni di spettatori ed il 17% nella prima parte e 2,289 milioni ed il 15% di share nella seconda parte, con una media (migliore di quella di sette giorni prima) di 3,4 milioni di spettatori ed il 16,43%.
Fatale fare il confronto con la puntata della settimana precedente. Con Matteo Renzi in avvio, Fabio Fazio aveva ottenuto 4,144 milioni di spettatori complessivi ed il 18,22%, raggiungendo con l’ex premier ed ex segretario del Pd un picco di 5,5 milioni ed il 23,5%. Tutto sommato pregevole – considerate le personalità televisive in gioco- il picco che ieri ha invece fatto registrare il premier in attività per l’ordinaria amministrazione, a 4,8 milioni e 19,8%.
Fazio ha preceduto nettamente ‘Le Iene’, ieri in ripresa a 2,122 milioni e l’11,7% (e leader da mezzanotte in poi), ma ciò è stato reso possibile anche dal flop conclamato di Gerry Scotti e ‘The Wall’ su Canale 5 (ieri a 1,987 milioni di spettatori e 8,8%), arrivati appena sopra i telefilm di Rai2 (per ‘Ncis’ 2,1 milioni e 8,34%, per ‘Instinct’ 1,825 milioni e 7,84%).
Ma il risultato più interessante della serata è stato forse quello della differita della MotoGp, che alle 21.00 su Tv8 ha portato a casa ben 1,6 milioni di spettatori ed il 6,5%.
Tutto sommato pregevole, in questo contesto complicato, si può considerare la resistenza di ‘Non è l’Arena’ su La7 (per Massimo Giletti 1,3 milioni e 6,9%), mentre in coda Rete 4 (il film in prima tv ‘Il mostro di Cleveland ha conseguito 1,1 milioni e il 4,9%) ha preceduto nettamente il flop di Rai3 ‘Sono Innocente’, con Alberto Matano che ha ottenuto solo 780mila spettatori e il 3,4%.
In day time da registrare la performance da record di Lucia Annunziata: con ospiti in sequenza Luigi Di Maio e Mario Monti, ‘Mezzora in più’ ha totalizzato ben 1,674milioni di spettatori e il 10,31%. Buona è stata anche la performance del ‘Giro d’Italia all’Arrivo’ su Rai 2 (1,7 milioni e 11,72%).
Mentre è stato come sempre netto il divario tra Barbara D’Urso (‘Domenica Live’ ha raccolto nella presentazione 2,068 milioni di spettatori ed il 12,04%, nel segmento Attualità 2,353 milioni di spettatori ed il 14,87%, nel segmento Storie 2,442 milioni di spettatori ed il 17,02%, nella prima parte 2,478 milioni di spettatori ed il 18,91% e nella seconda 2.777 milioni ed il 20,55%) e Cristina Parodi (su Rai1 ‘Domenica In’ ha avuto 1,977 milioni di spettatori ed il 12,1%, nella prima parte e 1,727 milioni di spettatori ed il 12%, nella seconda parte).