Piaccia o non piaccia, è decisamente un successo l’edizione molto trash ma molto vivace e frizzante del ‘Grande Fratello’ targata Barbara D’Urso. Ieri sono entrate nella casa le ‘fidanzate’ famose di due concorrenti, Stefania Pezzopane e Nina Moric, e poi Luigi Favoloso è stato squalificato e Mariana è stata eliminata. Nella sua sterminata durata il reality ha ottenuto 4,236 milioni di spettatori ed il 25% di share. In pratica un quarto della platea ne ha visti gli eccessi e i paradossi.
A distanza marcata è arrivata la nuova fiction di Rai1, ‘Il Confine’ – una intensa e complessa storia d’amore ambientata a cavallo della prima guerra mondiale firmata Paypermoon e diretta da Carlo Carlei – che ha riscosso 3,666 milioni di spettatori ed il 15,2% di share.
Nel periodo in cui le due trasmissioni sono andate in onda sovrapposizione il vantaggio di Canale 5 è stato ancora più ampio: ‘Grande fratello’ ha ottenuto 5,275 milioni di spettatori ed il 21,9% di share, mentre ‘Il Confine’ ha raccolto 3,640 milioni di spettatori con il 15,1% di share.
Interessante come la sfida delle ammiraglie è stata quella tra i talk giornalistici di prima serata. Ha vinto ancora una volta, e nettamente, Giovanni Floris, ma con una Bianca Berlinguer in rimonta e capace di battere i film in programmazione sulle altre generaliste.
‘DiMartedì’, stracarico di giornalisti e con Maurizio Martina ospite politico, ha ottenuto 2, 034 milioni di spettatori ed il 9% di share. ‘#Cartabianca’, che ha ancora puntato sulla ‘sitcom’ Berlinguer-Mauro Corona (con lo scrittore scalatore che continua a corteggiare la conduttrice) e quindi sul ‘quasi’ candidato premier Giulio Sapelli, ha sfiorato quota 1,4 milioni di spettatori e raggiunto il 6,2% di share. Dietro sono arrivate pellicole e telefilm in questo ordine: su Italia1 ‘X-Men-Giorni di un futuro passato’ a 1,344 milioni e 6,2%, su Rai2 ‘Hawaii Five-0’ a 1,323 milioni e 5,8%. Su Rete4 ‘Gunny’ a 795mila e il 3,6%.
In seconda serata – con il Gf a imperversare – Bruno Vespa ha dovuto alzare bandiera bianca: ‘Porta a Porta’, con il tentativo di formare un governo in primo piano, con Lorenzo Fontana e Renato Brunetta tra gli ospiti e la cronaca nera in chiusura, ha riscosso 1,007 milioni e il 9,12%.
In access, ‘Stasera Italia’ continua a proporsi con ospiti e meccanismi sempre più simili a quelli di ‘Otto e mezzo’, ma rimane ancora molto distante dal programma rivale.
Su La7 il talk condotto da Lilli Gruber ha avuto 1,9 milioni di spettatori e 7,6% con Annamaria Bernini, Luca Telese e Francesco Merlo; su Rete 4 la trasmissione con Giuseppe Brindisi e Veronica Gentili alla conduzione e tra gli ospiti Antonio Padellaro, Gianfranco Vissani, Pierferdinando Casini, Giorgio Mulè e Antonio Socci, ha portato a casa 1,023 milioni di spettatori e il 4,11%.