Non è stato certo il prodotto migliore visto su Rai1 in questa stagione. Raccontava la grande guerra con un’ampia dose di melodramma e alla fine della storia entrambi i protagonisti maschili sono morti nel primo conflitto mondiale. Così confezionata, senza la concorrenza del ‘Grande Fratello’, ieri la seconda e ultima parte de ‘Il Confine’ ha migliorato un po’ le proprie performance Auditel, ottenendo 3,730 milioni di spettatori ed il 16,3% di share.
Molto staccata, ma sugli standard soliti è arrivata Federica Sciarelli sulla terza rete (a 2,3 milioni e 10,8% con ‘Chi l’ha visto?’), che ha preceduto il film rosa di Canale 5 all’ennesimo passaggio (‘27 volte in bianco’ a 2,148 milioni e 10,1%) e ‘Le Iene’, tornate al mercoledì (a 1,9 milioni e 10,4% di share), un po’ sofferenti in prima serata, ma poi esuberanti in seconda serata.
Teo Mammucari e Ilary Blasi hanno pagato dazio al calcio. La finale senza italiane di Europa League, ‘Marsiglia-Atletico Madrid’ in onda su Tv8, ha prodotto infatti 1,853 milioni di spettatori e il 7,3%. Risultato buono, ma non eccezionale. L’anno scorso – carica di motivi interessanti anche per i nostri tifosi – ‘Manchester United-Ajax’ aveva fatto meglio (quasi due milioni di spettatori e l’8,14% con l’emissione free).
Comunque sia, il calcio in chiaro ha finito per decretare anche un risultato basso e quasi deludente del nuovo show di Rai2: ‘Scanzonissima’, con Gigi & Ross alla conduzione da Napoli, ha esordito raccogliendo solo 1,264 milioni di spettatori ed il 5,4% di share.
In fondo, staccati, sono arrivati il film di Rete 4 (‘Una notte per sopravvivere’ a 905mila e 4%) ed ‘Atlantide’ (375mila e 1,8%), con la famiglia Purgatori – Eduardo attore de ‘Il Confine’ e il padre Andrea curatore del programma de La7 – in cima e in coda alla graduatoria.
In seconda serata, oltre a Italia 1, ha fatto bene Rai1. ‘Porta a Porta’, con Bruno Vespa alla conduzione e Laura Castelli, Virman Cusenza, Nicola Molteni e Pierfrancesco De Robertis tra gli ospiti, ha avuto 1,359 milioni e 15,1%. Molto staccata, dietro Rai3, è arrivata Canale 5. ‘Matrix’, con Nicola Porro alla conduzione e tra gli ospiti Nicola Siri, Stefano Feltri, Alessandro Giuli e Mario Giordano e Vittorio Sgarbi in lite accesa, ha conquistato 487mila spettatoir e il 7,4%.
In access altra vittoria facile de La7 su Rete 4. ‘Otto e mezzo’, con Milly Carlucci, Andrea Scanzi e Beppe Severgnini ospiti di Lilli Gruber, ha raccolto 1,761 milioni di spettatori e il 7%; ‘Stasera Italia’ con Marcello Sorgi, Augusto Minzolini, Alessia Morani, e Luisella Costamagna in supporto a Giuseppe Brinidisi e Veronica Gentili, ha conseguito 1 milione di spettatori e il 4,4% con la prima parte e 913mila spettatori e il 3,51% di share con la seconda parte.