Facebook non paga lo scandalo dati: ad aprile +7% utenti Usa

Condividi

Ci saranno anche dei dubbi sull’impatto che ha sulla società, ma stando ai numeri sono ben pochi gli utenti che vogliono prendere le distanze da Facebook. Anche dopo il caso Cambridge Analytica. Secondo un sondaggio di Goldman Sachs, elaborato sui dati di aprile raccolti da comScore e pubblicato nei giorni scorsi dal sito Business Insider, il social infatti non solo ha visto crescere del 7% il numero dei suoi utenti unici americani da mobile rispetto al 2017 – con un incremento da 188 milioni, ma ha registrato anche un aumento del tempo speso sulla piattaforma.

(elaborazione Goldman Sachs)

Ma le buone notizie non sono finite. Secondo rilevazioni di Deutsche Bank, l’eliminazione di 583 milioni di profili fake – di cui la piattaforma ha reso conto nei giorni scorsi – sembra non abbia impattato neanche sull’audience utile alla pubblicità.

Già a marzo comunque un sondaggio Reuters e Ipsos aveva mostrato che lo scandalo non aveva influito più di tanto sul seguito del social network, con la metà degli utenti americani di Facebook che aveva affermato di non aver cambiato le proprie abitudini di uso.