Il cosiddetto ascolto in sovrapposizione lo mostra chiaramente. Ieri Michelle Hunziker ha battuto ancora una volta la fiction di Rai 1, ma alla seconda prova – con un parterre di ospiti più fragile di quello della prima puntata e con un assestamento naturale delle performance – il vantaggio dello show di Canale 5 sull’altra ammiraglia si è di molto ridimensionato.
La seconda puntata di ‘Vuoi scommettere?’, con Michelle Hunziker e Aurora Ramazotti impegnate e Claudio Amendola, Ilary Blasi, Noemi, Ilenia Pastorelli, Pintus, Pucci e Nicola Savino in studio, ha riscosso 3,389 milioni di spettatori ed il 18,33%.
Solo apparentemente meglio ha fatto su Rai 1 – con una durata più corta, nella media dei due episodi trasmessi – la storia con Giuseppe Gioè e Anna Foglietta protagonisti: ‘La Mafia uccide solo d’estate’ ha ottenuto 3,560 milioni e il 16,8%, crescendo di due punti rispetto a sette giorni prima ed avvicinandosi alle prestazioni della trasmissione rivale nel periodo di messa in onda in contemporanea (‘La mafia uccide solo d’estate’ a 3,537 milioni e 16,86%, ‘Vuoi scommettere?’ a 3,760 milioni e 17,93%).
L’altro fatto televisivamente rilevante della serata, è stato il risultato record di Corrado Formigli. Su La7, infatti, ‘Piazzapulita’, ospitando nell’ordine Mario Calabresi, Carlo Calenda e Virginia Raggi, e poi dibattendo dei temi caldi con Mario Giordano, Federico Fubini, Peter Gomez e Alessandro De Angelis ha conquistato ben 1,483 milioni di spettatori e 8,4% di share tra le 21.21 e le 24.55. Se si guarda la curva d’ascolto di Formigli si vede come la trasmissione abbia sfiorato i 2,5 milioni di spettatori con le interviste a Calenda e alla Raggi, raggiungendo l’11% di share dopo la fine della fiction di Rai1.
Nettamente staccate sono arrivate tutte le altre proposte, costituite essenzialmente da film e telefilm: su Rai2 i tre episodi di ‘Hawaii Five-0’ hanno conseguito 1,289 milioni di spettatori e il 6%; e su Rete4 il remake di ‘The Italian Job’ ha conquistato 1,046milioni di spettatori e il 4,8% battendo di misura la pellicola su Italia1, ‘Apes Revolution’, arrivata a 995mila spettatori e il 4,8%.
Distantissimo da Formigli è arrivato il suo mentore, Michele Santoro. Che con la terza puntata di ‘M’, ancora dedicata al sequestro di Aldo Moro e alle storie e i personaggi della prima repubblica, si è fermato a 749mila spettatori e il 3,3%.
In seconda serata ha vinto facilmente Michele Hunziker su Bruno Vespa, ma con ‘Porta a Porta’ in testa dalle 24.45 in avanti (con Giorgia Meloni ospite e all’attacco di Matteo Salvini) e Formigli sempre terzo.
In access è stata ancora una volta brillante la prestazione di Lilli Gruber su La7, che ha marciato al doppio della velocità di Giuseppe Brindisi e Rete 4.
‘Otto e mezzo’, con Andrea Scanzi, Beppe Severgnini e Andrea Montanari, ha avuto 1,9 milioni di spettatori e l’8,26%; ‘Stasera Italia’, con Veronica Gentili e quindi Giovanni Toti, Vittorio Feltri e Piergiorgio Odifreddi, ha ottenuto 1,044 milioni di spettatori e il 4,7% e poi 979mila e il 4,14% con la coda del programma.
Al pomeriggio da segnalare la prestazione del ‘Giro d’Italia. La fase ‘All’arrivo’ della tappa di montagna con il traguardo a Prato Nevoso e la piccola crisi della maglia rosa Peter Yates ha avuto il 18,7% di share su Rai2, mentre sono calate le prestazioni dello ‘Speciale TgLa7’ pomeridiano di Enrico Mentana (al 4,8%, il giorno prima aveva superato il 7%).