Italia-Olanda batte la finale del Grande Fratello. Report sul podio. Bene la Gruber, ma Brindisi si è svegliato

Condividi

Sarebbe stato scriteriato fare altrimenti. Con la Nazionale italiana di calcio su Rai1 e la finale del ‘Grande Fratello’ su Canale 5, in tante tra le reti generaliste principali hanno preferito usare il magazzino film.  ‘Italia-Olanda’, a quota 6,019 milioni e 24,22% ha fatto gli stessi ascolti (con più share, visto che la penetrazione del mezzo sta calando fisiologicamente) che sette giorni prima aveva realizzato Italia-Arabia Saudita (6,020 milioni di spettatori e il 20,83% di share).

La finale del ‘Grande Fratello’ su Canale 5 – di quella che rimane un’edizione di grande successo – ha fatto molto bene ma non benissimo: 3,8 milioni di spettatori ed il 23,6% di share. Nel periodo in cui calcio e Casa sono andati in onda contemporaneamente, al lordo dell’intervallo, ha vinto ugualmente la partita (5,5 milioni e 21,89%) sulla finale del reality vinta da Alberto (4,5 milioni e 18%).

Sul terzo gradino del podio è arrivato Sigfrido Ranucci, stabile a quota 1,750 milioni di spettatorie 7,3% di share, con una puntata di ‘Report’ che parlava della strana proprietà del Milan, i quattro player dell’alta consulenza aziendale e l’economia circolare.

Il resto dell’offerta erano film, arrivati in quest’ordine: su Rai2 ‘Trespass’ a 1,520 milioni e 6,3% con Nicole Kidman e Nicolas Cage; su Italia1 il fantasy ‘Scontro tra titani’ a 1,3 milioni e 5,7%; su Rete4 l’evergreen ‘Banana Joe’ con Bud Spencer a 1,153 milioni e il 5,2%; su La7 il giallo cult ‘Assassinio sul treno’ a ben 944mila spettatori e il 3,9%. In seconda serata ha dominato il ‘Gf’, davanti all’ultima puntata di ‘Che fuori tempo che fa’.

In access qualche segnale di miglioramento per le performance del talk di Rete 4, arrivato un po’ più vicino a quello de La7. ‘Otto e mezzo’ con Mario Calabresi e Antonio Padellaro ospiti di Lilli Gruber, ha riscosso 1,760 milioni di spettatori e il 7,31%. ‘Stasera Italia’, con Marco Tarquinio, Peter Gomez, Andrea Romano, Angelo Ciocca e Sergio Bramini tra gli ospiti di Veronica Gentili e Giuseppe Brindisi, ha avuto 1,165 milioni di spettatori e il 4,9%.