Nasce Ballandi dalla fusione di Multimedia e Arts. Paloschi alla guida

Condividi

Ballandi Multimedia e Ballandi Arts si fondono in Ballandi. Mario Paloschi alla guida della nuova, potenziata realtà. La fusione, spiega una nota, mira a valorizzare “l’insostituibile patrimonio di relazioni, esperienza e know-how del compianto Bibi Ballandi”, imprenditore televisivo. Gli uomini chiave del management, prosegue la nota, seguiranno un cammino unitario, “nel segno della continuità e dell’indipendenza e dell’innovazione”.

Mario Paloschi

L’azienda negli ultimi anni aveva dato vita a due società: la Ballandi Multimedia – sotto la guida diretta di Bibi Ballandi – specializzata nei grandi one-man show che hanno fatto la storia della televisione da Fiorello a Roberto Bolle da Morandi ad Andrea Bocelli e la Ballandi Arts, nata come laboratorio di sviluppo e divenuta rapidamente riconosciuta leader nel settore dell’ideazione e produzione di prodotti televisivi culturali italiani e internazionali.

“Siamo orgogliosi delle nostre radici profonde nel varietà italiano e le uniremo allo sguardo internazionale che abbiamo sviluppato con successo negli ultimi anni”, ha dichiarato Mario Paloschi, “sicuri di poter continuare a dare un contributo italiano, indipendente e di qualità”.

Van Gogh, Mystery of The Lost Paintings per Sky Arts Production Hub (foto set di Nicolò Tauro)

Ballandi Multimedia, ricorda la nota, ha ideato e prodotto eventi televisivi e format di successo con programmi campioni di ascolti come, tra gli altri, #ilpiugrandespettacolodopoilweekend di Fiorello, 125 milioni di caz..te di Adriano Celentano, Ballando con le stelle con Milly Carlucci, Ti Lascio una Canzone con Antonella Clerici e 50 Canzonissime con Carlo Conti. E ancora, più recentemente Laura e Paola con Laura Pausini e Paola Cortellesi, Facciamo che io ero con Virginia Raffaele, Capitani Coraggiosi con Gianni Morandi e Claudio Baglioni, il ricordo di Lucio Dalla da Piazza Maggiore a Bologna, Andrea Bocelli Show con Elton John dal Colosseo e i premiati CasaMika e Roberto Bolle – Danza con me.

Ballandi Arts, con oltre 350 ore di programmi al suo attivo, è contraddistinta dalla mission di valorizzare e promuovere la cultura nelle sue più ampie declinazioni e il patrimonio italiano attraverso un approccio narrativo di stampo internazionale. La divisione fondata nel 2012, ha realizzato, per la prima volta a livello mondiale, programmi e serie di arte e cultura trasmesse in simulcast (stesso giorno e stessa ora) su tutte le Sky Arts d’Europa (Italia, Germania, UK, Irlanda ed Austria). Le serie Contact e Capolavori Svelati e poi le produzioni per lo Sky Arts Production Hub: Rising from The Ashes, Il Mistero del Caravaggio Perduto, Il coro della Sistina e le serie Artists in Love, Italian Season, The Mystery of the Lost Paintings, le tre stagioni di Master of Photography, sono state distribuite in più di 80 diversi paesi e network in tutto il mondo, dall’Australia al Cile, dalla Scandinavia alla Cina. Tra i programmi realizzati per le emittenti italiani, SIgnorie che detiene il record degli ascolti di Rai Storia, Potere e Bellezza e La Croce e la Spada sempre per il canale di Rai Cultura, Sette Meraviglie che su Sky Arte e’ giunto alla 5a stagione e prossimo ad essere riconfermato. Tra le ultime co-produzioni internazionali Palazzo Vecchio realizzato con Rai Com e RSI.