La Premier League regina d’Europa tra i campionati di calcio con 5,3 miliardi di fatturato. Cresce la Serie A che per la prima volta supera i 2 miliardi, con un aumento del fatturato dell’8%. È quanto emerge dall’annuale rapporto della società di consulenza Deloitte sulla situazione finanziaria del calcio in Europa.
Lo studio fotografa la stagione 2016/2017 registrando una crescita del 4% delle entrate per una quota complessiva pari a 25,5 miliardi di euro, soprattutto per la crescita delle entrate da diritti tv.
A fare da traino sono Premier League, Liga, Bundesliga, Serie A e Ligue 1, che incidono per più della metà sul totale (14,7 miliardi). La Premier inglese, con un giro d’affari da 5,3 miliardi, stacca di oltre l’80% la Liga che, con 2,9 miliardi ha scavalcato al secondo posto la Bundes tedesca (2,8). La serie A chiude a 2 miliardi davanti alla League 1 francese (1,7).
È la prima volta, fanno notare da Deloitte che nessuno dei venti club di Premier League ha fatto registrare perdite, mentre dieci anni fa erano il 60%.
For the first time no @PremierLeague club reported an operating loss – a phenomenal improvement from a decade ago when 60% of clubs made losses! See what changed https://t.co/s9nDKGfS45 #FootballFinance pic.twitter.com/3kZ2faX3lN
— Deloitte UK (@DeloitteUK) 7 giugno 2018
A contraddistinguere la crescita della Liga, invece, è stata soprattutto la crescita dei diritti tv, aumentati del 20% nella stagione di riferimento.
Ecco nel grafico le proiezioni di crescita secondo Deloitte: