L’estate avanza, la programmazione delle generaliste attinge agli scomparti più freddi del magazzino e si rarefà per un poco l’offerta di calcio in attesa dei Mondiali su Mediaset (ieri c’erano i playoff di Serie B su Sky). A rombare la domenica con successo in tv sono stati soprattutto i motori. Ieri, con la Ferrari vincente in Canada e Sebastian Vettel sempre saldamente in testa, la diretta della Formula 1 alle 20.10 su Sky ha prodotto 1,429 milioni di spettatori ed il 7,4%. Anticipando la differita su Tv8 alle 21.30, inoltre, sono arrivati sulla rete free di Milano Santa Giulia ben 2,349 milioni di spettatori (11,5% di share).
Tv8 in pratica ha quasi vinto la serata, preceduta di misura da Rai1 e dalla replica della fiction ‘I Bastardi di Pizzofalcone’ (2,364 milioni e 11,75%). Sul terzo gradino del podio si è seduto comodamente Massimo Giletti.
‘Non è L’arena’ ha aperto con Giorgia Meloni, ha cavalcato alla grande il caso dell’Acquarius, collegandosi in diretta con un volontario a bordo della nave con 629 migranti a bordo ferma vicino a Malta in attesa di capire dove potere sbarcare dopo lo stop del nostro governo, nella parte centrale ha ospitato una non ovvia intervista a Paolo Bonolis e ha comunque offerto oltre il solito frizzante dibattito politico, ed ha portato a casa nella sua sterminata durata 1,8 milion di spettatori ed il 9,6% di share. Ha inoltre trainato alla perfezione uno Speciale TgLa7 sulle elezioni amministrative che anche senza Enrico Mentana ha conseguito nella notte 493 mila spettatori e l’8,15% di share.
Curioso, tornando alla prima serata generalista che dietro i primi, il film di Italia 1 (‘Lucy’ 1,473milioni e 7%) abbia preceduto la prima visione su Canale 5 (‘Dr. Kock’ 1,462 milioni e 7,4)%.
Tutto sommato bene ha fatto il docufilm di Rete4, ‘Madre Mia’ (1,215 milioni e 5,8%) con Al Bano che racconta la storia della sua famiglia attraverso le domande dei figli. Poco meno hanno fatto su Rai2 i telefilm (‘Ncis’ a 1,214 milioni e 5,7%), mentre su Rai3 non è andata bene la versione di ‘Kilimangiaro’ da prima serata (848mila e 4,1% per ‘Ogni cosa è iluminata’).
Tra le altre performance di giornata da segnalare, l’ottimo risultato conseguito da Lucia Annunziata al primo pomeriggio. Pur non parlando ancora del ‘caso Aquarius’, con Luigi Di Maio ospite per 50 minuti e poi Gino Strada e le vicende di San Ferdinando per i successivi 30 minuti, ‘Mezzora in più’ ha ottenuto ben 1,6 milioni di spettatori e il 12,58% di share.