Non era la sfida con il film sentimentale con Sandra Bullock e Ryan Reynolds su Rai1 (il cult ‘Ricatto d’amore’ che ha ottenuto 3,2 milioni di spettatori ed il 14,11%) il vero metro di paragone per la finale di ‘Amici’ ieri in onda su Canale 5. La gara tra talenti che quest’anno ha eletto campione Irama (nella foto in basso, a destra) si confrontava in realtà con le ultime puntate delle edizioni precedenti ed il tema, nemmeno troppo sotto traccia, era quello della vitalità del format.
Ebbene ieri la trasmissione di Maria De Filippi ha ottenuto 4,871 milioni di spettatori, sostanzialmente pareggiando con la finale del 2017 (che incoronando vincitore Andrea Muller aveva raccolto 4,822 milioni di spettatori ed il 28,54% di share), confermando però un trend calante. La finale di ‘Amici 2016’, che aveva visto la vittoria di Sergio Sylvestre davanti ad Elodie, aveva infatti totalizzato 5,835 milioni di spettatori con il 29,19%, e quella del 2015, che aveva fatto emergere Stash & The Kolors aveva portato a casa ben 6,536 milioni di spettatori (34,2%). Un bilancio quindi che lascia pure intravedere come – oltre al tempo che passa ed alle rivisitazioni dei meccanismi – sul risultato finale dello show incida molto la forza dei giovani cantanti emergenti, elemento solo in parte prevedibile.
Dietro le ammiraglie, ancora più interessante per certi versi, è stata la partita che si è giocata tra ‘Report’ (a 1,471 milioni e 6,6% con l’incidente ferroviario del treno dei pendolari, il turismo di massa a Venezia, la scuola romana con vista Fori Imperiali invisa a Virginia Raggi che sono stati tra i temi delle inchieste della squadra di Sigfrido Ranucci), e lo ‘Speciale TgLa7’ (1,391 milioni ed il 6,14%) sul caso Aquarius montato con efficacia e rapidità da Enrico Mentana. In termini di ascolti è prevalsa la terza rete, ma con Mentana in testa fino alle 21.55 e per larghi tratti anche dopo le 22.00.
Tattiche e difensive, estive, sono state tutte le altre scelte generaliste: su Rai2 il telefilm ‘Squadra Speciale Cobra 11’ ha avuto 1,1 milioni di spettatori e il 5,22%; e sono andati male il film di Italia1 (‘Kung Fu Panda’ a 898mila e 3,8%) e quello di Rete4 (‘Act of Valor’ 678mila e 3,1%”.
In seconda serata, con la De Filippi ovviamente vincente, si sono difesi come hanno potuto Bruno Vespa e Maurizio Mannoni, entrambi alle prese con elezioni amministrative, migranti, attualità politica varia come temi base: ‘Porta a Porta’ ha ottenuto 1,165 milioni e l’11,29%, ‘Linea Notte’ 424mila spettatori e il 4,74%.
In access nonostante il grande investimento creativo, il largo utilizzo di ospiti significativi, va meglio di prima ma rimane molto distante dalla concorrenza il talk di Rete4. Ieri su La7 ‘Otto e mezzo’ con Marco Damilano, Lucio Caracciolo e Alberto Alesina ospiti di Lilli Gruber, ha conseguito 1,9 milioni di spettatori e l’8,45%. ‘Stasera Italia’, con Veronica Gentili a fianco di Giuseppe Brindisi ed Elisabetta Gualmini, Giovanni Toti, Maria Giovanna Maglie, Silvia Stilli ed Emma Bonino tra gli ospiti, ha conquistato 1,112 milioni di spettatori e il 5,23% con la prima parte e 1,218 milioni e il 5,17% con la seconda parte.