Prende il via il Mondiale di Russia 2018. Su Mediaset, in esclusiva assoluta, si possono vedere in diretta e in alta definizione tutte le 64 partite della competizione, a cominciare dal match inaugurale “Russia-Arabia Saudita”, in onda su Canale 5 alle 17 (ora italiana).
La sfida, in programma allo stadio Luzhniki di Mosca, è trasmessa anche su Mediaset Extra FIFA World Cup, con il commento della Gialappa’s Band. Le Reti Mediaset accendono i riflettori su Russia 2018 gia’ dalla mattina.
Questa la programmazione della prima giornata dedicata ai Mondiali: ore 8.00 su Mediaset Extra FIFA World Cup, “Buongiorno Mosca”. Conduce Dario Donato con Jessica Tozzi al touchscreen. Rassegna stampa, curiosita’ e anticipazioni; ore 11.15 su Italia 1, “Casa Russia”. Conduce Monica Bertini. Collegamenti live dalla capitale russa e dai ritiri delle nazionali per vivere attesa ed emozioni a poche ore dall’inizio del match; ore 13.05 su Italia 1, “Sport Mediaset”. Conduce Mikaela Calcagno. Informazione e approfondimento sul Mondiale e sui principali temi di attualita’ sportiva; ore 13.40 su Canale 5, “Mondiali Mediaset – Live”. Conduce Giorgia Rossi. Il lungo avvicinamento al match inaugurale con le ultimissime dallo stadio, i collegamenti con Javier Zanetti e Paolo Rossi da Mosca e le immagini della cerimonia d’apertura, che vedra’ tra gli ospiti la popstar Robbie Williams, la soprano Aida Garifullina e il “Fenomeno” Ronaldo. Alla fine di nuovo in studio con i commenti e le interviste a caldo ai protagonisti. Ospiti Ciro Ferrara, Bernardo Corradi e il “VAR” Andrea De Marco; dalle ore 16.30 su Mediaset Extra FIFA World Cup, “Mai dire Mondiali”: il racconto di “Russia-Arabia Saudita” con lo stile ironico della Gialappa’s Band. Ospiti in studio Ilary Blasi, Nicola Savino, il Mago Forest e Ciccio Graziani; ore 17 su Canale 5, “Russia-Arabia Saudita” con la telecronaca di Sandro Piccinini e il commento tecnico di Antonio Di Gennaro.
MONDIALE RUSSIA 2018 – IL CALENDARIO E LA PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA MEDIASET
Il calendario completo dei Mondiali, per sapere ogni giorno chi gioca, a che ora e su che canale
14 giugno
Russia-Arabia Saud ore 17.00 su Canale 5
15 giugno
Egitto-Uruguay ore 14.00 su Italia 1
Marocco-Iran ore 17.00 su Italia 1
Portogallo-Spagna ore 20.00 su Canale 5
16 giugno
Francia-Australia ore 12.00 su Italia1
Argentina-Islanda ore 15.00 su Italia1
Perù-Danimarca ore 18.00 su Italia1
Croazia-Nigeria ore 21.00 su Italia1
17 giugno
Costarica-Serbia ore 14.00 su Italia1
Germania-Messico ore 17.00 su Italia1
Brasile-Svizzera ore 20.00 su Canale 5
18 giugno
Svezia-Sud Corea ore 14.00 su Italia1
Belgio-Panama ore 17.00 su Italia1
Tunisia-Inghilterra ore 20.00 su Italia1
19 giugno
Colombia-Giappone ore 14.00 su Italia1
Polonia-Senegal ore 17.00 su Italia1
Russia-Egitto ore 20.00 su Italia1
20 giugno
Portogallo-Marocco ore 14.00 su Italia1
Uruguay-Arabia Saud ore 17.00 su Italia1
Iran-Spagna ore 20.00 su Italia1
21 giugno
Danimarca-Australia ore 14.00 su Italia1
Francia-Perù ore 17.00 su Italia1
Argentina-Croazia ore 20.00 su Canale 5
22 giugno
Brasile-Costarica ore 14.00 su Italia1
Nigeria-Islanda ore 17.00 su Italia1
Serbia-Svizzera ore 20.00 su Italia1
23 giugno
Belgio-Tunisia ore 14.00 su Italia1
Sud Corea-Messico ore 17.00 su Italia1
Germania-Svezia ore 20.00 su Canale 5
24 giugno
Inghilterra-Panama ore 14.00 su Italia1
Giappone-Senegal ore 17.00 su Italia1
Polonia-Colombia ore 20.00 su Italia1
25 giugno
Russia-Uruguay ore 16.00 su Italia1
Arabia Saud-Egitto ore 16.00 su canale 20
Spagna-Marocco ore 20.00 su Italia1
Iran-Portogallo ore 20.00 su canale 20
26 giugno
Danimarca-Francia ore 16.00 su Italia1
Australia-Perù ore 16.00 su canale 20
Argentina-Nigeria ore 20.00 su Italia1
Islanda-Croazia ore 20.00 su canale 20
27 giugno
Sud Corea-Germania ore 16.00 su Italia1
Messico-Svezia ore 16.00 su canale 20
Serbia-Brasile ore 20.00 su Italia1
Svizzera-Costarica ore 20.00 su canale 20
28 giugno
Senegal-Colombia ore 16.00 su Italia1
Giappone-Polonia ore 16.00 su canale 20
Inghilterra-Belgio ore 20.00 su Italia1
*Panama-Tunisia ore 20.00 su canale 20
OTTAVI DI FINALE
30 giugno: Ottavo 1, ore 16.00 su Canale 5
30 giugno: Ottavo 2, ore 20.00 su Canale 5
1 luglio: Ottavo 3, ore 16.00 su Canale 5
1 luglio: Ottavo 4, ore 20.00 su Canale 5
2 luglio: Ottavo 5, ore 16.00 su Canale 5
2 luglio: Ottavo 6, ore 20.00 su Canale 5
3 luglio: Ottavo 7, ore 16.00 su Canale 5
3 luglio: Ottavo 8, ore 20.00 su Canale 5
QUARTI DI FINALE
6 luglio: Quarto 1, ore 16.00 su Canale 5
6 luglio: Quarto 2, ore 20.00 su Canale 5
7 luglio: Quarto 3, ore 16.00 su Canale 5
7 luglio: Quarto 4, ore 20.00 su Canale 5
SEMIFINALE E FINALE
10 luglio: Semifinale 1, ore 20.00 su Canale 5
11 luglio: Semifinale 2, ore 20.00 su Canale 5
14 luglio: Finale 3/4 posto, ore 20.00 su Canale 5
15 luglio: Finale 1/2 posto, ore 20.00 su Canale 5