Fox: Comcast offre 65 miliardi di dollari. Parte ufficialmente la sfida a Disney

Condividi

Come ampiamente previsto, dopo l’ok in tribunale alle nozze At&t-Time Warner, Comcast ha presentato  la sua offerta da 65 miliardi di dollari per gli asset di intrattenimento di Fox – che vanno dagli studi di Hollywood alla pay-tv internazionale alle reti via cavo, fino allo streaming di Hulu – sfidando Walt Disney, con cui casa Murdoch aveva già raggiunto un accordo lo scorso dicembre.

L’offerta della società guidata da Brain Robert, tutta in contanti, è di 35 dollari ad azione, con un premio del 20% circa rispetto all’offerta da 52,4 miliardi di Disney per gli stessi asset.

Nel fare la sua proposta, Comcast ha allegato una lettera alla famiglia Murdoch, nella quale ha ribadito la convinzione di complementarietà tra le attività delle due società. “Siamo lieti di presentare una nuova proposta, tutta in contanti che affronta tutte le perplessità” sollevate dal consiglio di amministrazione di Fox con la precedente offerta di Comcast, ha spiegato ancora Roberts. “Siamo fiduciosi sul fatto che la transazione otterrà tutte le necessarie autorizzazioni tempestivamente”.

Nella foto, sopra da sinistra Rupert Murdoch e Brian Roberts, ceo di Comcast; sotto Bob Iger, ceo di Disney

Per alcuni osservatori vicini a Disney, Comcast potrebbe dover affrontare comunque questioni regolatorie, dal momento che è il più grande fornitore di banda larga ad alta velocità negli Usa e potrebbe, da proprietaria degli asset di Fox, mettere i bastoni tra le ruote ai produttori rivali di contenuti o ai fornitori dei servizi in streaming. Proprio per questo, nel 2015, i regolatori avevano bloccato il tentativo di Comcast di acquisire Time Warner Cable.

Attraverso gli asset di Fox, l’obiettivo di entrambe le società è rafforzarsi a livello internazionale, consolidando la propria posizione a Hollywood e acquisendo il 30% di Hulu che fa capo a Murdoch. Il tutto cercando anche di recuperare terreno nei confronti di Netflix.

La partita fra i tre colossi comunque è complicata dalla battaglia in cui sono impegnati per la pay tv inglese Sky, con Murdoch che ha ricevuto solo di recente l’ok delle autorità britanniche a procedere nell’acquisizione purché ceda Sky News a Disney. Comcast ha presentato un’offerta per il 61% di Sky non in possesso di Murdoch e incassato un via libera senza condizioni da Londra.

La prossima riunione del consiglio di amministrazione di Fox è in calendario il 10 luglio per votare sull’offerta di Disney, ma potrebbe essere posticipata alla luce della proposta di Comcast.