Teo Teocoli su R101. Salvaderi (RadioMediaset): obiettivo 3 mln ascoltatori

Condividi

Teo Teocoli torna in radio “dove non si muore mai e soprattutto si può ancora sperimentare qualcosa di nuovo e di alternativo”. Dal 1° ottobre sarà protagonista su R101 di un nuovo programma in onda dal lunedì al venerdì, dalle 18:30 alle 20, quando quasi 11 milioni di ascoltatori sono sintonizzati in Italia. Con lui in studio il collega di una vita Nino Formicola e Silvia Notargiacomo, conduttrice già nota al pubblico dell’emittente.

Da sinistra: Paolo Salvaderi, Nino Formicola, Teo Teocoli e Silvia Notargiacomo

Il programma – il cui nome non è ancora stato scelto – è scritto da Marco Posani e, ha spiegato l’ad di RadioMediaset Paolo Salvaderi, contribuirà ad aumentare “caratura e personalità dell’emittente”. “Le ultime rilevazioni degli ascolti – ha aggiunto – hanno attestato R101 sui 2,2 milioni di ascoltatori. Il nostro obiettivo è raggiungere i 3 milioni nei prossimi due anni”.

Per compiere questo salto “serviva un attention-getter”, ha detto Salvaderi, che è stato individuato proprio nel protagonista di innumerevoli spettacoli televisivi, da Emilio a Mai dire Gol, dal Festival di Sanremo a Quelli che… il calcio, che in radio aveva già lavorato per Rmc e notissimo al grande pubblico per le sue imitazioni e personaggi.

Quello con Teocoli, Formicola e Notargiacomo sarà un “radioshow di nuova generazione”, ha precisato Formicola, “sarà una trasmissione fuori dalle regole, qualcosa che oggi non c’è ancora” sul mercato. Anche perché, ha aggiunto, “l’offerta radiofonica nella fascia oraria preserale è già micidiale, noi vogliamo fare una cosa diversa”.

“Anziché far incazzare la gente in macchina, faremo ridere in maniera corretta, pulita e talvolta anche politicamente scorretta”, ha spiegato Formicola. Non è da escludere il riutilizzo dei personaggi che hanno reso celebre Teocoli ma in una chiave tutta nuova: “se Caccamo parlasse di Salvini diventerebbe detonante”.

“Il nostro obiettivo è quello di aiutare a rilassare e alleggerire la giornata, a chi ci ascolta in particolare dall’automobile, tornando a casa dopo ore di lavoro”, gli ha fatto eco Teocoli. Oltre alla musica ci saranno i fatti del giorno: la cronaca, lo sport e lo spettacolo. “Non parleremo di politica”, ha assicurato lo showman, ma “qualche parodia si può fare”. “Sarà un grande prodotto e sono certo che porterà risultati”, ha concluso con convinzione Salvaderi.

Oltre al programma con Teocoli, R101 ha in cantiere altre novità per raggiungere l’obiettivo dei 3 milioni di ascoltatori. A partire da un programma in diretta con Alvin e Katia Follesa che dal 2019 potrebbe anche andare in onda simultaneamente sulla televisione (l’ipotesi è una rete come Italia 1). Un format nuovo sul quale RadioMediaset è al lavoro e che non ha nulla a che vedere con la radiovisione.

Nella seconda settimana di settembre, inoltre, verranno presentati tutti i palinsesti radiofonici delle quattro emittenti Mediaset (Radio 105, Virgin, R101 e Radio Subasio) con altre novità. Mentre la seconda release di United Music, l’ambiente digitale di RadioMediaset con una cinquantina di radio digitali, crescerà fino a contare 100 emittenti per raggiungere 100 milioni di streamers entro il 2019 (oggi sono 44 milioni).

Salvaderi, rispondendo alle domande dei giornalisti, è infine tornato a parlare di Dab e a chi gli aveva attribuito affermazioni come “rischia di essere superato”, “non sarà obbligatorio”, ha precisato: “ad un convegno in cui si è parlato di programmi tv in 8k, telefonia 5G e molto altro ancora ho semplicemente fatto notare che, in un mondo che cambia così velocemente, nessuno può essere certo di quale sarà la tecnologia che connetterà FM e digitale”. E ha assicurato “l’apporto della tecnologia Dab per noi oggi non è in discussione”.

La crescita della raccolta di RadioMediaset nel primo semestre, invece, è prevista superiore alla media del mercato che si attesta tra il 5 e il 7%. A contribuire anche i Mondiali di Russia 2018 sulle reti Mediaset, che in radio, per la presenza di programmi dedicati, hanno portato una ventina di nuovi clienti, alcuni dei quali provenienti dal mondo del betting.