Fari puntati sulla riforma Ue del diritto d’autore che potrebbe rivoluzionare il web

Condividi

“La riforma Ue sul copyright online potrebbe distruggere Internet per come lo conosciamo”. Un’ipotesi sulla quale invita a ragionare il Corriere.it, presentando i contenuti della norma sul copyright approvata stamane per 15 voti a 10 dal Legal Commitee del Parlamento Europeo. Tuttavia, ricorda l’edizione italiana di Tom’s Hardware, correzioni sono attese su input degli stakeholder prima che ad esprimersi siano il Parlamento Europeo in seduta plenaria e il Consiglio dei ministri dell’Unione.

Uno dei nodi più rilevanti sarà la cosiddetta link tax ovvero il balzello che potrebbe obbligare i motori di ricerca a remunerare editori e piattaforme per i link mostrati nei risultati e/o contenuti coperti da diritto d’autore.

CC0 Creative Commons