Calcio sempre vincente, dal pomeriggio alla sera, con Italia 1 protagonista tra le reti in chiaro. Ieri, pur trasmettendo tre partite di non elevatissimo appeal, la ‘seconda’ rete di Cologno ha vinto nell’intera giornata (15%), davanti a Rai1 (13,5%) e Canale 5 (11,1%), e in prima serata (20.30-23.00) conquistando il 20,4%, davanti a Rai 1 (10,6%), Rai 3 (8,5%) e Canale 5 (8%). Anche l’altro ieri, comunque, Italia 1 aveva fatto faville, raggiungendo il 14,1% nell‘intera giornata (seconda dietro Rai1 al 14,4%) ed il 18,3% in prima serata (con Rai1 seconda con il 14,4).
Un successo quindi, quello dei mondiali su Mediaset, che probabilmente – considerata la programmazione – sta andando perfino molto oltre quanto previsto da Cologno. Ieri, in particolare, sono andate come sempre molto forte le partite del pomeriggio (alle 14.00 ‘Portogallo-Marocco’ a 3,4 milioni e 24,52% di share con i prodigi di Cristiano Ronaldo; alle 17.00 ‘Uruguay-Arabia Saudita’ a 2,6 milioni e 24,91% di share), e poi sempre su Italia 1 ha fatto molto bene anche ‘Iran-Spagna’ che, vinta per uno a zero in maniera non facile dagli iberici, ha prodotto complessivamente 5,7 milioni di spettatori e il 26,43% di share nella media, ma con il secondo tempo a ben 6,468 milioni di spettatori e il 27,84%.
La graduatoria della serata registra poi questi equilibri: su Rai3 ha fatto un po’ meno del solito ‘Chi l’ha visto?’ (a 2,006 milioni e 10,7%), che ha comunque preceduto nettamente ‘Petrolio’ (a 1,8 milioni e 9,1% su Rai1) e su Canale5 la fiction ‘ripescata’ (era stata interrotta per ascolti bassi nella stagione nornale) ‘Sacrificio d’amore’ (1,578 milioni e 7,4%).
E’ un po’ calata la novità ‘Il Supplente’ (a 1,3 milioni e 7,1% su Rai2) con J-Ax ed Enrico Mentana professori a sorpresa del format Palomar.
Il pubblico femminile in cerca di alternative ha promosso la proposta di Tv8, che con ‘Donne regole e tanti guai’ (nel cast Jane Fonda, Lindsay Lohan, Felicity Huffman, Dermot Mulroney, Garrett Hedlund e Cary Elwes) ha avuto ben 818mila spettatori e il 4%,.
In coda, infine, su La7 ‘Atlantide’ (623mila e 3,4% con la vicenda di Emanuela Orlandi e quella di Albino Luciani) ha preceduto il film su Rete4 (‘Everest’ 617mila e 3,3%). Interessante l’andamento delle preferenze del pubblico dopo il fischio finale della gara russa. Per un po’ è rimasto in vetta sulla stessa rete del match Pierluigi Pardo (‘Tiki Taka Russia’ a 1,5 milioni spettatori e 10,05% di share), poi è passata al comando Federica Sciarelli sulla terza rete e quindi, dalle 23.45 in avanti, ha dominato Bruno Vespa. ‘Porta a Porta’, con Matteo Salvini ospite, ha conquistato 1,273 milioni di spettatori e il 15,73%.
In access la partita dei Mondiali ha contratto molto gli ascolti dei talk.
Su La7 ‘Otto e mezzo’ ha avuto 1,432 milioni di spettatori e il 6,5% con Giovanni Floris, Marianna Aprile e Beppe Severgnini ospiti di Lilli Gruber.
Su Rete 4 ‘Stasera Italia’, con Giuseppe Brindisi e Veronica Gentili alla conduzione, e Klaus Davi, Pietrangelo Buttafuoco, Antonio Caprarica e Barbara Lezzi tra gli ospiti, ha avuto 712mila spettatori e 3,39% di share nella prima parte e 992mila spettatori e il 4,41% nella seconda parte.