Alla presentazione di oggi nella splendida location del Felix Lo Basso Restaurant con vista mozzafiato su Piazza Duomo, Antonio Converti era visibilmente disteso. Lunedì l’amministratore delegato di Italiaonline ha infatti portato a casa un importante accordo col ministero del Lavoro per i lavoratori in esubero, accordo che definisce “molto positivo perchè non traumatico”.

Nell’incontro con il dicastero guidato da Di Maio, Converti ha inoltre portato avanti il progetto di diventare coprotagonista nel processo di digitalizzazione delle imprese del Paese in continuità con il percorso partito con il precedente ministro, Carlo Calenda. “Abbiamo avviato una serie di incontri con Unioncamere allo scopo di fare informazione di base e cultura digitale”, dice l’amministratore delegato della più importante internet company italiana, “Italiaonline farà workshop sul territorio, nella aree più ricche di Pmi e svilupperà un canale online dove questi workshop saranno disponibili sotto forma di webinar. Puntiamo a incrementare la penetrazione nel mercato del marketing digitale per le Pmi, in cui ora abbiamo una quota del 7%: c’è spazio per crescere”.

Proprio per crescere in questo comparto Italiaonline ha lanciato oggi il servizio Iol Audience Custom. “Le Pmi rappresentano un mercato vasto quanto ancora poco esplorato e supportato, abbiamo quindi ritenuto di dover coprire un’esigenza delle imprese che hanno bisogno di media planning di profilo più evoluto, ma non hanno le competenze adeguate. Con questa evoluzione generiamo la migliore audience possibile e diamo l’opportunità alle medie e piccole imprese di accedere a prodotti prima riservati solo alle grandi realtà. Con Iol Audience Custom, facciamo per le Pmi quello che un grande media plannner come ad esempio Wpp fa per un grande brand”, spiega Converti.
Iol Audience Custom permette di costruire un’audience personalizzata per PMI su cui effettuare campagne di marketing e remarketing. L’audience, costruita su misura della PMI, è formata dall’insieme dei visitatori dei siti di Italiaonline profilati per intenzioni di acquisto e raggiunti, con lo stesso messaggio, anche sulle piattaforme di Google, Facebook e Bing.
È quindi possibile, spiega una nota del gruppo, raggiungere, con campagne di digital advertising a elevato tasso di conversione, un gruppo di utenti che in rete ha dimostrato interesse almeno una volta per i prodotti e servizi dell’azienda Cliente. È una peculiarità che soltanto Italiaonline può offrire, grazie alla disponibilità di dati di prima parte derivanti dall’utilizzo dei servizi Italiaonline, primo fra tutti la Libero Mail, il più importante servizio di posta elettronica italiano, e le directory PagineGialle.it, PagineBianche.it e PgCasa.it.

Questo nel dettaglio il funzionamento: quando l’utente cerca un servizio o prodotto in particolare e transita dai portali Italiaonline, troverà ogni volta che naviga, anche visitando altri siti, motori di ricerca e social network, l’annuncio del prodotto o servizio oggetto della sua ricerca iniziale. Questo perché con iOL Audience Custom Italiaonline costruisce un database in cui viene tracciato in modo anonimo ogni passaggio dell’utente in ognuno dei siti e/o applicazioni del bacino di audience: ciò permette, tra le altre cose, il cosiddetto retargeting, ossia il raggiungimento dell’utente più volte in diversi luoghi con lo stesso messaggio.
“iOL Audience Custom è la naturale evoluzione della nostra offerta di Digital Advertising”, ha commentato Carlo Meglio, Chief Development and Innovation Officer di Italiaonline “perché consente di coniugare la ricchezza, la qualità, la freschezza dei dati dell’audience di Italiaonline con l’esigenza delle PMI italiane di indirizzare i propri messaggi pubblicitari a utenti realmente interessati ai loro prodotti/servizi ovunque essi si trovino su internet (siti, motori di ricerca, social network). L’offerta è gestita dal nostro centro di eccellenza di digital marketing Moqu ADV a Firenze”.