Un gioco che mette molto sadicamente alla prova gli innamorati, istigandoli al tradimento, contro un melodrammone familiare giunto alla terza edizione. A vincere è stata la prima puntata del docureality sulle ‘corna’ di Canale5, capace di lasciare a distanza la fiction di Rai1. ‘Temptation Island’, con Filippo Bisciglia alla conduzione e con sei coppie in vacanza al mare separate, e spinte in tutte le maniera a tradire, dal contesto e da tentatori specializzati, ha ottenuto 3,751 milioni di spettatori e il 21,24%. Mentre ‘Tutto può succedere’, la saga un po’ buonista dei sentimenti ma anche degli struggimenti e dei problemi di una famiglia romana con Pietro Sermonti, Alessandro Tiberi, Ana Catarina Morariu e Maya Sansa tra i protagonisti, ha conseguito 3,131 milioni e 15,4%.
Il risultato non è mai stato in bilico. Nel periodo in cui le due trasmissioni sono andate in onda contemporaneamente Bisciglia e company hanno avuto 3,955 milioni e il 19,46%; il melò con Sermonti e Sansa 3,131 milioni di spettatori e il 15,4%.
Sul terzo gradino del podio si è installato il film di Italia 1, ‘The Losers’ (1,195 milioni e 5,64%), che ha superato di misura il telefilm di Rai2 (per i tre episodi di ‘Squadra Speciale Cobra 11’ 1,1 milioni e il 5,79%).
Su La7, la versione extralarge (on air dalle 20.30 alle 23.30) di ‘In Onda’, con Luigi Di Maio ospite della prima parte, Antonio Tajani nella seconda e Laura Boldrini nella terza, raggiungendo quota 979 mila spettatori ed il 4,8% ha preceduto i film di Rai3 (‘Regali da uno sconosciuto’ a 957mila e 4,5%) e Rete 4 (il cult ‘Gli Spietati’ a 772mila spettatori e 4,1%).
Luca Telese e David Parenzo hanno corso per alcuni tratti alla pari o quasi, invece, nel confronto diretto in access con ‘Stasera Italia’ (938mila spettatori e 4,85% di share e 1,288 milioni di spettatori e 6,12% di share con tra gli ospiti Massimiliano Fedriga, Pieferdinado Casini, Sebastiano Messina, Giuliano Cazzola). In seconda serata, una volta terminata la fiction di Rai1, è stato netto il dominio del docureality cinico, che nel finale di puntata ha superato il 30% di share.