Croazia-Inghilterra, nuovo record dei Mondiali. Pari tra Rai3, Rai1 e Rete4. Brindisi batte In Onda

Condividi

Ha conquistato mezzo milione in più di spettatori rispetto all’altra semifinale, Belgio-Francia, che 24 ore prima era diventata la partita più vista dei Mondiali con 10,2 milioni di spettatori ed il 46,5% di share. Ma a generare il risultato da record di Croazia-Inghilterra (10,784 milioni e 47,23% di share) è stata anche la dinamica vivace della partita. In crescendo drammaturgico. Il match ha ottenuto nel primo tempo (vantaggio inglese con Trippier) 9,243 milioni di spettatori ed il 45,52% di share; nel secondo tempo (pareggio inatteso di Perisic) 11,350 milioni di spettatori ed il 47,23% di share. Nei tempi supplementari (gol decisivo di Mandzukic per i croati al minuto 108) l’ascolto è salito a 11,861 milioni di spettatori (48,83%).

Altro indicatore interessante, il picco assoluto di ascolti: 12,6 milioni circa appena prima del fischio conclusivo dell’arbitro. Annotazione supplementare, ma non troppo, sempre su Canale 5 subito dopo ‘Balalaika’ ha dominato la scena nettamente conquistando oltre 2,6 milioni di spettatori ed il 21,25% di share, con l’ammiraglia del Biscione leader fino a ben oltre l’una di notte.

Riuscirà la finale Francia-Croazia ha fare meglio? E’ ragionevole credere che ciò avverrà.

Ieri le tre principali alternative al calcio si sono divise più o meno equamente la posta: sulla terza rete ‘Chi l’ha visto?’ ha ottenuto 1,533 milioni di spettatori e il 7,56% sostanzialmente pareggiando con Piero Angela su Rai1 (‘Superquark’ a 1,530 milioni e 7,9%) e con la soap spagnola su Rete4 (‘Il Segreto’ a 1,498milioni e il 7% nella media dei due episodi).

Molto sotto il milione sono arrivate le reti ‘giovani’ (su Rai2 il telefilm ‘MacGyver’ a 819mila e 3,8% nella media dei due episodi e su Italia 1 il film sentimentale ‘Crazy, Stupid, Love’ a 758mila spettatori e 3,5%), mentre in coda il film de La7, il datatissimo ‘Il Cigno’, ha prodotto 412mila spettatori e il 2%.

In access, con il calcio a imperversare tra i maschi, ancora vittoria di Rete 4 su La7. ‘In Onda’, ha avuto solo 660mila spettatori e il 2,87% con Alessandra Ghisleri, Francesco Merlo e Pietrangelo Buttafuoco tra gli ospiti di Luca Telese e David Parenzo. ‘Stasera Italia’, invece, con Roberta Pinotti, Alessandro Morelli e Riccardo Fraccaro tra gli ospiti di Veronica Gentili e Giuseppe Brindisi, ha avuto 883mila spettatori e il 3,83% di share con la prima parte e 825mila spettatori e il 3,51% con la seconda parte.