Il 17 luglio si celebra la giornata mondiale dell’emoji

Condividi

Il 17 luglio si celebra la Giornata Mondiale delle emoji. Create per la prima volta quasi 20 anni fa, tra il  1998 e il 1999 dal giapponese Shigetaka Kurita (la parola ha proprio origine nipponica e significa pittogramma), le faccine sono poi sono arrivate in Occidente e sono state inserite nel sistema di codifica Unicode, rivoluzionando i modi di comunicare.

(foto Ansa)

Tra faccine con diverse espressioni, animali e cibi, oggi sono oltre 2.800 le emoji disponibili, e, a cadenza regolare ne vengono aggiunte e proposte di nuove.

Tra tutte le emoji esistenti, quasi 2300 sono usate su Facebook. Più di 700 milioni sono utilizzate nei post ogni giorno, mentre sulla chat Messenger oltre 900 milioni di emoji vengono inviate ogni giorno senza testo.

La ricorrenza ha un profilo su Twitter (@WorldEmojiDay), dove sono stati anche ripresi i cinguettii dedicati all’evento proposti dagli account ufficiali di brand, autorità internazionali ed emittenti tv. Presente anche una statistica aggiornata sulla classifica delle emoji più usate secondo Google.