Cda Rai, Rousseau sceglie Coletti e Cellini come candidati M5S – CHI SONO

Condividi

Beatrice Coletti con 6.577 voti e Paolo Cellini con 4.253. Sono i primi due nomi indicati dagli iscritti M5s sulla piattaforma Rousseau tra i candidati del Movimento 5 Stelle al Consiglio di Amministrazione della RAI. A seguire ci sono Claudia Mazzola con 4.005 voti, Enrico Ventrice con 2.779 voti e ultimo Paolo Favale con 2.414. Hanno partecipato alla votazione, si legge sul blog delle Stelle, 20.028 iscritti certificati.

“La Rai diventa una grande azienda e si salva se sarà una Rai indipendente, libera e dove il merito e, solo il merito, agisce nelle scelte. Deve finire l’era delle appartenenze politiche, l’era delle aree di riferimento culturali, dell’influenza del governo e della politica sui giornalisti Rai e dei giornalisti Rai sulla politica, perché negli anni è stato un principio di vasi comunicanti”. Lo ha detto il presidente della Camera Roberto Fico, a margine di un evento a Montecitorio sul problema delle carceri italiane. “Si deve cambiare tutto, partendo dal Consiglio di amministrazione, per fare scelte libere e ridare dignità totale a un’azienda fondamentale per il Paese” ha aggiunto Fico.

Chi sono i candidati.

Paolo Cellini
È docente di Economia Digitale all’Università Luiss di Roma. È considerato uno dei massimi esperti italiani di digital economy, attualmente lavora come investment partner di Innogest, uno dei principali fondi di venture capital italiani, dove si occupa della selezione delle startup in cui investe il fondo. Ha lavorato in Seat Pagine Gialle, come direttore della divisione internet, è stato amministratore delegato di Buffetti (Telecom Italia Media) e tra il 1993 al 2001 ha ricoperto diversi ruoli dirigenziali in Disney Interactive.

Beatrice Colletti
È una consulente freelance, classe 1969, milanese, fino al 2016 è stata amministratore delegato di Sportcast, la casa di produzione del canale televisivo Supertennis (una controllata dalla Federazione italiana tennis). Nel 2012 è stata capo delle produzioni di Fremantle Media Italia (X Factor, The Apprentice, Ginnaste – Vite Parallele). Ha prodotto consulenze per Sky Italia, La 7 e Fox International. Da luglio 2010 cura lo start up del canale 136 di Sky, Babel, di cui diviene Direttore di Canale. Nel suo curriculum è scritto che ha frequentato il corso di Lettere all’Università di Milano, ma non che abbia conseguito il titolo, mentre consegue a milano un diploma triennale al Centro di Formazione Professionale per la tecnica cine televisiva.

A questo link i profili degli altri candidati.