Diritti tv, la Lega A: sui pacchetti non esclusivi pubblicati sulla stampa dati non esatti

Condividi

“In riferimento alle notizie pubblicate oggi sulla stampa, relative ai pacchetti per i diritti audiovisivi non esclusivi della Serie A per il triennio 2018/2021, Lega Serie A rileva la non esattezza di alcuni dati, trapelati da indiscrezioni evidentemente errate, e precisa che i bandi con tutte le indicazioni e le informazioni corrette saranno pubblicati sul proprio sito internet lunedì 23 luglio”. E’ quanto afferma la Lega Serie A in un comunicato.

L’Assemblea della Lega Serie A, riunitasi ieri a Milano, ha approvato all’unanimità i diritti audiovisivi non esclusivi per il triennio 2018-2021. La Lega Serie A non esplicita quali siano le notizie inesatte, ma secondo le indiscrezioni riportate dalle agenzie e riprese da quotidiani online carta stampata, tra le principali novità ci sarebbe un pacchetto dedicato a cinema e teatri, che potranno trasmettere le partite della Serie A se collocati ad una distanza di 80 km dallo stadio in cui si sta disputando il match. Per quanto riguarda le immagini salienti, gli highlights, in chiaro sarebbero previste – secondo Ansa – tre opzioni, “più funzionali alla Domenica Sportiva che a 90′ minuto”.

Alcuni proprietari di club, come Aurelio De Laurentiis (Napoli) e Massimo Ferrero (Sampdoria), osserva l’Ansa, sono anche importanti uomini di cinema

Sempre lunedì, secondo l’AdnKronos, si conosceranno i dettagli del bando per il campionato Primavera 1.

L’Assemblea, inoltre, ha nominato i componenti dell’organismo di Vigilanza: Dallocchio sarà il presidente, Cicala e Staiano gli altri due componenti. Le società si rivedranno in Assemblea giovedì 26 luglio, alle ore 11, per poi partecipare tutte insieme nel tardo pomeriggio alla presentazione del calendario della Serie A 2018/2019 presso gli studi di Sky.