Rimane un prodigio televisivo ‘The Good Doctor’, il telefilm Usa col giovante medico autistico protagonista della trama, che martedì scorso aveva monopolizzato l’attenzione del pubblico estivo della tv. Ieri i tre episodi della storia in onda su Rai1 hanno conseguito 4,3 milioni di spettatori ed il 23,5% di share, più che doppiando il risultato dell’ammiraglia rivale (su Canale5 la commedia ‘Sapore di te’ si è attestata a 2,048 milioni di spettatori e il 10,6%).
Il calo di spettatori, rispetto a sette giorni prima è stato evidente (oltre 4 punti di share, oltre 900mila spettatori), ma il prodotto di Rai1 rimane sempre sulla soglia dell’eccezionalità.
Tutte le altre proposte generaliste, ammiraglie a parte, sono andate sotto quota 1 milione.
Su Italia1 il telefilm in prima tv ‘Chicago P.D.’ ha ottenuto 955mila spettatori e il 5,2%, lasciandosi dietro il film cult su Rai3 (‘Rocky2’ a 892mila e 4,6%) ed il talk de La7 in versione extralarge (‘In Onda’ ha avuto 829mila e il 4,4% con Pierluigi Bersani in apertura da David Parenzo e Luca Telese).
In coda sono arrivate Rai2, con la replica dello show ‘Furore’ a 814mila spettatori e il 4,4%, e Rete 4, con il film giallo francese in prima tv, ‘Delitto in Costa Azzurra’, che si è fermato a 612mila spettatori e il 3,2%. In access ha corso appena sotto la linea di ‘In Onda’ il concorrente di genere on air su Rete4. ‘Stasera Italia’ con Alfonso Bonafede, Massimo Cacciari, Laura Ravetto e Marco Tarquinio tra gli ospiti di Giuseppe Brindisi e Veronica Gentili, ha ottenuto 846mila spettatori e 4,72% di share nella prima parte e poi 1,051 milioni di spettatori e il 5,45% di share nella seconda parte, fino alle 21.30 circa.
In seconda serata, quando è terminato ‘The Good Doctor’, è passata in testa Canale 5 rispolverando ‘Bianco, Rosso e Verdone’ (761mila e 9,83% di share).