Ter nomina Mugerli direttore e apre a Upa? “Valutiamo componenti di mercato interessate a partecipare alla governance”

Condividi

Marco Rossignoli, presidente di Ter – Tavolo editori radio, lo ha richiamato in servizio nonostante la meritata pensione. Franco Mugerli dal 1° luglio è infatti direttore della società  che si occupa delle indagini di ascolto radio varata da editori e associazioni: Rai, Aeranti-Corallo, Associazione Radio Frt, Elemedia, Radio Mediaset,  Rti, Rmc Italia, Rtl, Rds, Radio Kiss Kiss, Il Sole 24 Ore e Radio Italia Solo Musica Italiana.

L’incarico prevede compiti operativi di cui Mugerli riferisce al Cda attraverso il presidente.

Franco Mugerli
Franco Mugerli

Franco Mugerli ha sempre lavorato nel mondo della radio e della tv. Gli ultimi vent’anni li ha passati con ruoli di responsabilità a Tv2000 e Radio InBlu della Cei. Giornalista cattolico, Mugerli è stato tra l’altro presidente del Comitato di applicazione del codice Media e Minori e il suo nome anni fa è stato accostato a una possibile posizione nel Cda di Viale Mazzini.

In una nota diramata da Ter  a commento dei dati di ascolto diffusi ieri, il presidente Rossignoli
precisa che la società “ha recentemente costituito un Tavolo nell’ambito del proprio Cda, con l’obiettivo di individuare elementi innovativi che potranno eventualmente arricchire  l’indagine di ascolto dal 2020.”

Nella stessa nota, Rossignoli aggiunge una precisazione che potrebbe suonare come una possibile apertura a Upa, società che riunisce gli investitori pubblicitari e che  a differenza di altre rilevazioni non è stata coinvolta nella nascita di Ter: “Tavolo Editori Radio , costituita nel 2016 come MOC
(Media Owners Committee), tra le componenti editoriali del settore radiofonico locale e nazionale italiano, sta valutando di aprirsi alle componenti del mercato interessate a partecipare alla governance della società”.
Contattato da Primaonline sull’argomento, Franco Mugerli, si smarca con un “confermo che stiamo riflettendo sul futuro dell’indagine per renderla sempre più adeguata al mercato”.