Alla presentazione della nuova stagione di Radio 24, il vice direttore esecutivo Sebastiano Barisoni parla di “cambiamenti in arrivo per ‘La Zanzara’. A cosa si riferisce? “Non ne ho idea, non ci sono cambiamenti programmati perchè siamo un programma in costante cambiamento”, precisa Giuseppe Cruciani, “‘La Zanzara’ è sempre nuova, tutti i giorni cambia, alternando alto e basso”.

Nonostante sia il programma di punta dell’emittente confindustriale con una share del 7-8%, Cruciani e Parenzo, pur presenti, non sono stati coinvolti direttamente nella presentazione avvenuta oggi al Mudec di Milano alla presenza del direttore editoriale Guido Gentili e del direttore commerciale generale Massimo Colombo. Come lo spiega? “Me ne sbatto, non bado a queste cose e non mi importa della share che faccio”, risponde Cruciani, “so solo che lavoro in una radio che mi permette di dire quello che voglio e questo mi basta. Non so quanti altri editori sono così liberi”.

Tante le conferme, un po’ meno le novità introdotte dal 3 settembre da Radio 24 , emittente che, dice Gentili, “ci sta dando risultati eccellenti tant’è che abbiamo raggiunto il picco più alto di ascoltatori nella storia della radio con 2,2 milioni di ascoltatori. Vogliamo migliorare ancora”. Partendo dall’ossatura dell’emittente, i Gr. “I nostri 18 appuntamenti fissi sono lo scheletro che sostiene la radio e a cui corrispondono sempre i picchi di ascolto”, spiega Barisoni.

La novità principale del palinsesto autunnale è la conduzione di ’24Mattino’ (6.30-9) affidata a Maria Latella al posto di Luca Telese e sempre dal lunedì al venerdì il morning show di Alessandro Milan ‘Uno, nessuno, 100milan’. Il sabato mattina arriva ‘Io sono il cattivo’ con Gianpaolo Musumeci che racconta i signori del male, mentre la domenica pomeriggio nasce il contenitore ‘Passione domenica’, cappello sonoro sotto cui passano le trasmissioni dalle 14 alle 20, compreso lo sportivo ‘Tutti convocati’.

“La raccolta pubblicitaria della radio sta andando meglio del mercato (stamattina sono usciti i dati Fcp Assoradio: +6,9% a giugno, +6,8% primo semestre, NDR)”, dice Massimo Colombo che annuncia un rafforzamento della copertura con nuove frequenze, una nuova campagna di comunicazione e soprattutto un rialzo del costo del 3-4% per Gpr per gli spot.

