Il consiglio di amministrazione della Sole 24 ore spa ha attribuito a Giuseppe Cerbone, designato amministratore delegato il 24 luglio, tutti i poteri per la gestione ordinaria della società. Inoltre, ha cooptato come consigliere Giuseppe Vaccarono.Vaccarono, dal 2012 managing director di Google Italy e membro di Google Emea management board, ha avuto una precedente esperienza di due anni, a partire dal gennaio 2007, al Gruppo 24 Ore (con Claudio Calabi ad) come dg della concessionaria 24 Ore System. Ultimamente era tra i più autorevoli candidati alla direzione generale della Rai. Ruolo che, però, non era interessato a ricoprire.
Per Cerbone ora inizia l’importante sfida di rilanciare il gruppo editoriale controllato da Confindustria, cominciando dai conti.

Il Cda ieri ha approvato la semestrale. Dalle cifre risulta cheel primo semestre dell’anno il Gruppo 24 Ora ha conseguito ricavi consolidati per 108,1 milioni di euro (-8,2% rispetto allo stesso periodo del 2017). L’ebitda è, invece, positivo per 2,1 milioni di euro contro i -32,8 milioni di euro registrati nei primi sei mesi dello scorso anno.
Al netto di oneri e proventi non ricorrenti l’ebitda è positivo per 3,9 milioni di euro (-9,1 milioni del primo semestre 2017). Il risultato netto è negativo per 4,1 milioni di euro (era -45,5 milioni di euro dello stesso periodo 2017). Al netto di oneri e proventi non ricorrenti il risultato netto è negativo di 1,5 milioni di euro (-14,2 milioni). La posizione finanziaria netta consolidata è negativa per 5,9 milioni (positiva per 6,6 milioni al 31 dicembre 2017) principalmente per il pagamento di oneri relativi alle uscite incentivate. Il patrimonio netto consolidato è pari a 37,7 milioni (positivo per 41,6 milioni al 31 dicembre 2017).
“Il gruppo persegue il proprio piano editoriale di rilancio e focalizzazione, continuando le iniziative di efficientamento e riduzione dei costi diretti e operativi” spiega in un comunicato la società editrice che “conferma le proprie previsioni reddituali e finanziarie per il 2018”.