Dazn debutta ufficialmente in Italia. Il cco Tonoli: noi la Netflix dello sport

Condividi

“Oggi inizia una nuova era per la trasmissione dello sport in Italia, e si compie un nuovo passo nel nostro viaggio per diventare il maggiore broadcaster sportivo al mondo”. James Rushton, ceo di Dazn, non nasconde troppo gli obiettivi a cui guarda con ambizione il servizio di sport in streaming di Perform Media, al debutto ufficiale in Italia.

Nella foto, a sinistra James Rushton; a destra, sopra, Veronica Di Quattro,  cicepresidente esecutivo di Dazn; sotto Jacopo Tonoli

“Noi nello sport facciamo quello che Netflix fa nell’audiovisivo e Spotify nella musica”, ha esordito Jacopo Tonoli, chief commercial officer Perform. “In due anni e mezzo abbiamo fatto miracoli in 5 paesi, in Italia in due mesi e mezzo una rivoluzione”. “Abbiamo obiettivi ambiziosi, molto ambiziosi in termini di clienti. Cambieremo il modo in cui si fruisce lo sport, grazie alla distribuzione su internet ma anche grazie alle piattaforme già esistenti ,Premium e Sky, per raggiungere tutti gli appassionati. Con un prezzo economico di 9,90 euro al mese, pensato per le nuove abitudini di visualizzazione, che porterà anche la pirateria a scemare”. “Abbiamo fatto un investimento importante per entrare nel mercato italiano e uno altrettanto importante sarà fatto sul marketing”, ha spiegato ancora Tonoli, che sulle partnership con gli operatori telefonici ha detto: “con Tim puntiamo a chiudere l’accordo a breve, spero prima dell’inizio del campionato, integrando Tim Vision”. “Dazn – ha ribadito – dialoga con tutti. L’intenzione è quella di essere presenti su più piattaforme possibili. Per questo i dialoghi sono aperti con Vodafone, Fastweb e molti altri”. Al momento mancano contatti con Iliad, “ma – ha specificato il manager – è nel nostro interesse sederci a parlare anche con loro”.

Tanti ex calciatori strappati alle ferie, compresi i campioni del mondo del 2006, tanti giornalisti che prima militavano per Fox Sports, presenti all’evento molto glam organizzato al Garage Italia di Milano. Presente ovviamente Diletta Leotta, che con Giulia Mizzoni sarà il volto delle trasmissioni. Svelati anche i nomi degli opinionisti, con Andriy Shevchenko e Luis Figo che seguiranno i principali match di Serie A, insieme al brand ambassador Paolo Maldini, ma anche Francesco Guidolin, e Roberto Cravero.

Diletta Leotta

Nella squadra dei commentatori Pierluigi Pardo, Massimo Callegari, Stefano Borghi, Ricky Buscaglia,
Edoardo Testoni, Riccardo Mancini.

“Proporremo analisi, approfondimenti, passione e statistiche con uno stile fresco e innovativo”, ha detto Marco Foroni, ex direttore di Fox Sports, cui è affidata la direzione editoriale di Dazn. “Tanti diritti, compresa la Serie B, per arrivare a tutte le famiglie in modo capillare. Abbiamo una squadra già fortissima, ma – ha anticipato – annunceremo presto altri collaboratori che andranno a completare la nostra line-up”.

Alcuni momenti della presentazione

Ma Dazn non è solo Serie A (114 match esclusivi) e Serie B (tutte le 462 partite). Tra gli eventi sportivi premium che saranno trasmessi sulla piattaforma ci sono anche LaLiga, Ligue 1 e Ligue 2, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Coppa d’Africa, la FA Cup e la EFL Cup (Coppa di Lega inglese), NHL, MLB, Heineken Champions Cup, Guinness Pro14, UFC, Matchroom Boxing, Showtime Boxing, Bellator MMA, PDC Darts, e il World Rally Championship (WRC). Per un totale di 1.500 ore di contenuti premium live ogni anno.

La squadra di Dazn

Il primo appuntamento è in programma sabato 4 agosto, quando alle 14.00 Psg e Monaco scenderanno in campo per il Trophée des Champions, la Supercoppa Francese, in quello che potrebbe essere l’esordio di Gigi Buffon. Mentre l’apertura con la Serie A sarà il big match tra Lazio e Napoli, di sabato 18 agosto alle 20.30.

Tra le altre partite di A (guarda qui il palinsesto delle prime tre giornate e i ‘pick’ scelti da Dazn e Sky) Torino-Juventus, 16esima giornata (sabato 15 dicembre 2018, ore 20.30); Juventus-Roma, 17esima giornata (sabato 22 dicembre 2018, ore 20.30); Milan-Napoli, 21esima giornata (orario da definire); e Inter-Juventus, 34esima giornata (orario da definire).