ia libera alla riforma della Coppa Davis. Nella terza e conclusiva giornata di lavori dell’Annual General Meeting ITF, ad Orlando, in Florida, le 144 federazioni nazionali hanno approvato la rivoluzione proposta a partire dall’edizione 2019 dall’ITF, la federazione internazionale.
E’ una riforma destinata a trasformare in modo radicale la competizione a squadre maschile più antica e prestigiosa del mondo con 118 anni di storia. La proposta è passata con il 71,43% di consensi. Hanno espresso la loro contrarietà invece Australia e Gran Bretagna (come pure la Germania). La nuova formula concentra la manifestazione in una settimana, con sei gironi da tre squadre e qualificazione ai quarti delle prime classificate e delle due migliori seconde. Ogni incontro si disputerà al meglio delle tre partite, due singolari e un doppio, tutte al meglio dei tre set. La simultaneità degli incontri in sede unica è garanzia di copertura televisiva. Il nuovo format avrà un impatto anche sul comportamento dei tifosi, chiamati a dover seguire la propria squadra in trasferta. Ora bisognerà convincere i campioni per garantire il successo della nuova Coppa Davis. (Tuttosport)